• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Pensioni, scattano i tagli: da giugno decurtazioni di 50 euro al mese per alcuni pensionati

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Pensioni, scattano i tagli: da giugno decurtazioni di 50 euro al mese per alcuni pensionati

A partire da giugno 2025, migliaia di pensionati italiani vedranno il proprio assegno ridursi di 50 euro al mese per quattro mesi consecutivi. L’INPS ha deciso di recuperare somme erogate nel 2022 come aiuti straordinari, che alcuni avrebbero ricevuto senza averne diritto.

Pensioni, scattano i tagli: da giugno decurtazioni di 50 euro al mese per alcuni pensionati

Il provvedimento riguarda il bonus da 200 e 150 euro introdotto dal governo Draghi per sostenere i pensionati di fronte all’aumento del costo della vita. L’erogazione avvenne in modo automatico, sulla base dei dati reddituali disponibili all’epoca, con la previsione di successivi controlli. Ora, a tre anni di distanza, l’INPS ha verificato che alcuni beneficiari avevano superato i limiti di reddito previsti e ha deciso di avviare il recupero.

Come avverrà il recupero
Il rimborso avverrà con trattenute dirette sulle pensioni, suddivise in quattro rate da 50 euro fino a settembre 2025, per un totale di 200 euro a persona. Chi percepisce un assegno troppo basso per subire la decurtazione vedrà arrivare una richiesta di pagamento tramite il sistema PagoPa, con la possibilità di versare l’importo in un’unica soluzione o a rate.

Proteste e preoccupazioni
La decisione ha scatenato proteste tra i pensionati e le associazioni di categoria, che criticano l’INPS per la tempistica tardiva e per il peso che questa misura avrà su chi vive con entrate già ridotte. Alcuni sindacati chiedono una rateizzazione più lunga o una valutazione caso per caso per evitare difficoltà economiche ai pensionati più fragili.

Difficile però che ci siano ripensamenti: chi ha ricevuto il bonus senza rientrare nei requisiti dovrà restituirlo, con o senza trattenute automatiche. Resta da capire se sarà possibile presentare ricorsi, ma per ora l’INPS sembra intenzionato a procedere senza modifiche.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
22/05/2025
Giovani italiani, chi ha spento il futuro?
Giovani italiani in fuga: tra affitti insostenibili, salari da fame e sogni oltreconfine.
22/05/2025
Sorellanza online: la rete che unisce e trasforma le donne
Dalle community digitali al cambiamento reale: come la solidarietà femminile online sta ri...
22/05/2025
Anziani e risparmi: come difendersi da parenti e badanti disonesti
Truffe, circonvenzioni e raggiri: guida pratica per proteggere gli anziani e il loro patri...
22/05/2025
Sparatoria a Washington, uccisi due funzionari israeliani
Colpiti davanti al museo ebraico, Noem: “Atto vile, faremo giustizia”. È caccia all’uomo.
22/05/2025
Trump in segreto ai leader Ue: “Putin non vuole la pace in Ucraina”
Confidenza riservata scuote gli alleati: niente sanzioni, sì a negoziati in Vaticano. L’Eu...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720