• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Lavoro di revisione per "Il Martirio di Sant'Orsola", capolavoro di Carvaggio nella collezione di Intesa Sanpaolo

- di: Redazione
 
Lavoro di revisione per 'Il Martirio di Sant'Orsola', capolavoro di Carvaggio nella collezione di Intesa Sanpaolo

Il Martirio di sant’Orsola, capolavoro di Caravaggio che fa parte delle collezioni di Intesa Sanpaolo, è stato oggetto di un importante lavoro di pulitura in occasione della mostra dedicata a Michelangelo Merisi.
Un'operazione che ha portato alla luce le figure di tre teste, scomparse nel tempo.

Lavoro di revisione per "Il Martirio di Sant'Orsola", capolavoro di Carvaggio nella collezione di Intesa Sanpaolo

La revisione conservativa su quello che è considerato l'ultimo dipinto di Caravaggio, è stata realizzata dalle restauratrici Laura Cibrario e Fabiola Jatta presso il laboratorio di restauro delle Gallerie d’Italia di Napoli, dove il dipinto è solitamente esposto.

A destra di Attila, il re unno rifiutato da Orsola, è comparsa la punta del naso di un soldato e il perimetro del suo elmo, un volto che prima non si vedeva. Inoltre sono emersi nuovi dettagli della figura, forse un pellegrino, che indossa un cappello. Sopra la testa di Sant’Orsola si comprende oggi quello che era un elemento di funzione incerta: si tratta dell’elmo di un armigero con fessura per gli occhi. Tre figure arricchiscono quindi la tela e il racconto del dramma di Sant’Orsola.

Con l’occasione il dipinto è stato inoltre dotato di una nuova cornice secentesca che è stata adattata al climaframe realizzato ai fini di garantire una conservazione ottimale.

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo e Direttore Generale delle Gallerie d’Italia
, ha dichiarato: “La responsabilità di avere in collezione l’ultimo dipinto di Caravaggio impone il coinvolgimento dei migliori studiosi, dei massimi esperti e delle imprese private con le maggiori competenze tecniche, nella consapevolezza di prendersi cura di un pezzo di patrimonio universale. Ogni decisione è presa insieme a Sovrintendenza e Ministero. Il restauro conservativo, la cura attenta, la nuova cornice e una migliore protezione permettono al pubblico di conoscere sempre meglio il valore delle collezioni di Intesa Sanpaolo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
05/07/2025
La testa di re Porsenna torna a Montepulciano dopo 500 anni
La testa monumentale di re Porsenna, capolavoro del Sansovino, torna a Montepulciano dopo ...
05/07/2025
Bellezze d'Italia - Quando il vero lusso è l’essenziale: ritrovarsi da Eremito, eremo contemporaneo per viaggiatori solitari
Bellezze d'Italia - Quando il vero lusso è l’essenziale: ritrovarsi da Eremito, eremo cont...
04/07/2025
Andrea Bajani trionfa allo Strega con un romanzo di fantasmi e verità
Andrea Bajani conquista il Premio Strega 2025 con “L’anniversario”, un romanzo intenso sul...
03/07/2025
Scoperto un affresco nascosto di Giotto sotto un muro seicentesco
Emerso a Pistoia durante un restauro, il capolavoro riapre il dibattito sull’eredità del m...
03/07/2025
“Pe’ Pppe”, il bus della cultura che ci riporta a casa
“Pe’ Pppe”, il bus della cultura che ci riporta a casa
Trovati 15 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25