• POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo, monitor dei poli tecnologici e dei distretti laziali: -20,3% nel primo trimestre 2023

 
Intesa Sanpaolo, monitor dei poli tecnologici e dei distretti laziali: -20,3% nel primo trimestre 2023
I dati del monitor dei poli tecnologici e dei distretti laziali, effettuato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, mostra che le esportazioni nel primo trimestre sono calate del 20,3%. Chiude in positivo il polo aerospaziale (+39,7%), mentre il polo ICT e il polo farmaceutico registrano una flessione, rispettivamente del -10,4% e del – 26,9%. Nei primi tre mesi dell’anno le esportazioni dei poli tecnologici della regione si sono attestate su livelli pari a 3,2 miliardi di euro.

Intesa Sanpaolo, monitor dei poli tecnologici e dei distretti laziali: -20,3% nel primo trimestre 2023

Dopo aver chiuso il 2022 con un aumento del 9,6%, il polo farmaceutico del Lazio ha evidenziato una flessione delle esportazioni del 26,9%, condizionato principalmente dal forte calo delle vendite in Belgio, Germania e Stati Uniti. In frenata anche le esportazioni verso la Cina. Nel complesso, nei primi 3 mesi dell’anno, le esportazioni del polo farmaceutico si sono posizionate su valori pari a circa 2,5 miliardi di euro.

Chiude in territorio negativo anche il polo dell’ICT romano, in controtendenza rispetto agli altri poli ICT monitorati a livello nazionale. A condizionare le performance del trimestre sono stati i risultati negativi osservati soprattutto nel Regno Unito, in Germania, nei Paesi Bassi, in Pakistan e Arabia Saudita.

Continua invece il trend positivo del polo dell’aerospazio cresciuto del 39,7%. L’export nei primi 3 mesi dell’anno si è assestato su livelli pari a circa 454 milioni di euro, in aumento di circa 130 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2022.

In contrazione il distretto tradizionale della Ceramica di Civita Castellana (-6,4%). Le vendite all’estero dei primi tre mesi del 2023, che per il distretto viterbese arrivano a quota 30,4 milioni di euro, si confrontano però con i numeri record dei primi mesi del 2022. Il confronto con il 1° trimestre del 2019 (pre-pandemia) resta infatti positivo, con valori superiori del 18% rispetto ai 25,8 milioni di euro registrati nel periodo gennaio-marzo 2019.

Dinamica positiva invece per il distretto dell’Ortofrutta dell’Agro Pontino che sembra non risentire del rallentamento dell’economia tedesca, principale mercato di sbocco. I primi tre mesi del 2023 si chiudono infatti con un livello di esportazioni pari a 92 milioni di euro (+13,8% tendenziale).

Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "Con un valore di oltre 3 miliardi di euro registrato nel primo trimestre del 2023, quello laziale continua a rappresentare un sistema produttivo con una crescente vocazione all’export. Le imprese del nostro territorio hanno dimostrato una straordinaria capacità di saper cogliere i mutamenti del mercato, anche in un contesto macroeconomico incerto, e di saper trasformare la propria strategia aziendale in chiave ESG. Questo approccio attento all’aspetto sostenibile del business è da tempo al centro delle azioni di sviluppo del nostro Gruppo, che da un lato promuove la consapevolezza tra i clienti, dall’altro sostiene gli investimenti in progetti che mirano a conseguire obiettivi ambientali, sociali e di governance. Intendiamo naturalmente continuare ad offrire il nostro supporto in questo senso, perché è solo investendo nel rinnovamento che le nostre imprese potranno affrontare le continue sfide in termini di business e di competitività".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
11
07/08/2025
7 agosto, Tokyo recupera: tutte le borse asiatiche virano in positivo
Le borse asiatiche tornano a salire: Tokyo spinta dai titoli tecnologici e dagli utili soc...
07/08/2025
Industria italiana in bilico: rimbalzo a giugno, ma la crisi resta
Lieve crescita industriale a giugno 2025 (+0,2 %), ma il dato annuo resta negativo (-0,9 %...
07/08/2025
Apple si salva, l’Europa trema: la nuova scure di Trump sui dazi
Scattano le tariffe Usa su 92 Paesi. Apple investe 100 miliardi per evitarle. L’Europa tra...
07/08/2025
Accordo Natixis‑Generali: si gioca il trimestre decisivo
L’accordo tra Generali e Natixis entra nel vivo: dopo l’estate atteso l’intesa vincolante....
07/08/2025
I giochi di Orcel: UniCredit tra Mediobanca, Generali e Mps
Andrea Orcel muove con abilità nel risiko bancario italiano: dismissione di Generali, spon...
07/08/2025
Mediobanca a tutto campo: offensive strategiche tra Generali e MPS
Mediobanca lancia l’offensiva su Banca Generali, MPS risponde con un’offerta ostile e UniC...
Trovati 71 record
Pagina
11
  • POSTE25 720