• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: nuovi plafond destinati al rilancio del “Sistema Casa”

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo: nuovi plafond destinati al rilancio del “Sistema Casa”
Intesa Sanpaolo ha annunciato di aver messo a disposizione delle piccole e medie imprese dell’intero “Sistema Casa” due nuovi plafond (nell’ambito del programma Motore Italia) con l'obiettivo di sostenere investimenti per ridurre l’impatto ambientale (1 miliardo di euro) e strategie di ampliamento estero delle attività (500 milioni di euro).

La nuova misura è stata annunciata nell’ambito del Supersalone di cui l'Istituto è partner, durante l'incontro "Il Salone del Mobile di Milano: dal settore un segnale di rilancio per il Paese" dedicato alle imprese dell’arredo e del design.

Ad aprire i lavori è stato l'architetto Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, con Gianluigi Venturini, direttore regionale Milano e provincia Intesa Sanpaolo, intervento seguito dalla presentazione di un’indagine di Gregorio De Felice, Chief economist e Head of Research Intesa Sanpaolo. L'evento è proseguito con una discussione fra Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, Roberto Gavazzi, CEO Gruppo Boffi, Maria Porro, direttrice marketing e comunicazione Porro spa e presidente del Salone del Mobile.Milano (nella foto con Stefano Boeri) e Anna Roscio, responsabile Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo.

Lo Studio condotto da Gregorio De Felice ha mostrato come l’industria del mobile sia uno dei settori più attivi nella fase di ripresa, col fatturato del primo semestre 2021 che ha già superato i livelli pre-pandemia (+12,9% in confronto al valore dello stesso periodo del 2019). Crescono anche le vendite sul mercato interno e le esportazioni con un'impennata dei flussi di export verso Stati Uniti e Francia e un ottimo contributo dall'Asia.

"Cresce poi l’attenzione all’ambiente" - spiega la nota ufficiale - "e si rafforza l’evidenza che essere sostenibili produce evidenti vantaggi economici: le imprese italiane del mobile con certificazioni ambientali o EMAS o FSC hanno registrato un aumento del fatturato del 6,7% tra il 2017 e il 2019; il resto delle imprese del settore si è fermata a +1,8%. Un contributo importante in termini di sostenibilità può venire anche dalle filiere di prossimità, particolarmente diffuse in Italia. Le filiere locali consentono, infatti, un miglior controllo della salvaguardia ambientale da parte dei fornitori e una divisione del lavoro «sostenibile» (anche grazie a forniture a «chilometro zero»)".

Sostenibilità ed esportazioni sono due colonne della crescita del settore del mobile, cosa che si sposa con il tema del Salone del Mobile di Milano 2021, ispirato al tema dell'ambiente e del riciclo. Conscia di questa importanza, la banca ha riservato al settore un plafond da un miliardo per linee di finanziamento in ambito S-Loan e Circular Economy.
 
Per quanto riguarda l'export, Intesa Sanpaolo conosce bene la rilevanza del marchio Made in Italy e per questo ha messo a disposizione il secondo plafond da 500 milioni di euro per finanziamenti a sostegno di esportazione e internazionalizzazione delle PMI.
Ogni iniziativa e plafond rientra nel programma Motore Italia che mette a disposizione 50 miliardi di euro per attività a supporto di crescita e liquidità finanziaria, in linea con le indicazioni del Pnnr.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
01/07/2025
Mercati asiatici: avvio timido, petrolio e valute sotto osservazione
Partenza contrastata per le Borse asiatiche. Euro, dollaro, yen e rupia in evidenza, petro...
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25