• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: 2 miliardi alle PMI per combattere il caro energia

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo: 2 miliardi alle PMI per combattere il caro energia
Ancora una volta, Intesa Sanpaolo scende in campo a supporto delle Piccole e Medie Imprese: l'Istituto ha infatti predisposto un plafond del valore di 2 miliardi di euro finalizzato a sostenere le PMI di tutti i settori produttivi, l'agribusiness e il terzo settore nel complicato momento dovuto ai maggiori costi dell'energia, aiutando così le aziende a investire nelle energie rinnovabili.

Intesa Sanpaolo sostiene le Piccole e Medie Imprese per il rincaro energia

La nota ufficiale specifica che si tratta di una misura straordinaria che mira a sostenere i cicli di produttività frenati dalla crisi energetica e dalle conseguenze delle tensioni globali, in modo sa sostenere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Come spiegato dal comunicato, Intesa Sanpaolo prevede linee di intervento specifiche a favore delle imprese a condizioni agevolate, anche grazie al supporto delle garanzie del Gondo Centrale e di SACE: questo finanziamento mira a coprire i costi incrementali e a permettere alle PMI di pagare le bollette tramite la diluizione di tali pagamenti fino a 36 mesi (compreso un anno di pre-ammortamento). Sarà inoltre possibile sospendere le rate dei finanziamenti in essere per un periodo fino a 24 mesi.

Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "In questo momento le imprese si trovano a dover gestire costi inattesi che rischiano di subire ulteriori aumenti nei prossimi mesi, mettendone a rischio la produzione e l’occupazione. Riteniamo doveroso sostenere con nuove misure anche straordinarie le esigenze di liquidità dei nostri clienti per fronteggiare l’improvvisa compressione dei margini operativi e allo stesso tempo continuare a stimolare nuovi investimenti, anche grazie alle garanzie pubbliche previste dallo Stato. Nelle fasi di criticità, se affiancati da un partner affidabile e solvibile come Intesa Sanpaolo, è possibile e importante realizzare nuovi progetti per accelerare l’ormai indispensabile indipendenza energetica e diversificazione delle fonti, così come l’ammodernamento delle strutture del Paese. Con le recenti iniziative del Gruppo e in particolare con il plafond da 2 miliardi annunciato oggi, supportiamo le imprese per affrontare questa difficile congiuntura insieme".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25