• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai

- di: Claudia Loizzi
 
Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai

Il 24 aprile, Intesa Sanpaolo ha accompagnato a Dubai le PMI italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese (in foto). 

L’obiettivo è quello di affrontare l’incertezza geopolitica ed economica, sostenere all’estero il valore distintivo dei prodotti italiani, offrire in chiave sistemica soluzioni efficaci per la competitività internazionale del Made in Italy, tutelando, sostenendo, rafforzando nello specifico 15 PMI dei settori Food-Agritech e Sistema casa provenienti da tutta Italia e con forte vocazione al commercio estero ed allo sviluppo internazionale.
Grazie alla collaborazione con SIMEST, SACE e ICE, la Banca dei Territori promuove l’internazionalizzazione delle PMI, anche in sinergia con la rete estera della Divisione IMI Corporate & Investment Banking, che opera negli Emirati con le filiali di Dubai e Abu Dhabi, e con la struttura di relazioni istituzionali internazionali del Gruppo. 

In occasione della trasferta, Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo ha dichiarato: “Il lavoro sinergico con la diplomazia economica, con SIMEST, SACE e ICE ci consente di unire le migliori competenze a servizio del successo internazionale delle nostre PMI, ambasciatrici del Made in Italy nel mondo”. Sottolineando inoltre quanto tale strategia venga da tempo considerata dal Gruppo Intesa Sanpaolo e quanto sia importante consolidarla in questa fase di complessità internazionale, accompagnando le imprese nella diversificazione dei mercati esteri di riferimento e nella ricerca di nuove opportunità. Ha aggiunto: “Le PMI italiane hanno caratteristiche di qualità, innovazione, velocità e adattamento al cambiamento come pochi altri sistemi industriali stranieri possono vantare. Vogliamo essere un partner globale delle nostre 45.000 imprese clienti, alle quali abbiamo erogato 10 miliardi di euro per export e investimenti all’estero. Un supporto oggi più che mai di vitale rilevanza per il nostro sistema produttivo”. 

Il Gruppo Intesa Sanpaolo opera in circa 40 Paesi attraverso banche controllate, hub corporate, uffici di rappresentanza, filiali e accordi con banche estere, supportato anche da una rete di partner in oltre 160 Paesi. In Italia, conta su un network di 300 specialisti dedicati alle imprese. Le soluzioni di finanziamento per le PMI che operano all’estero includono trade finance, supporto agli investimenti internazionali e coperture dei rischi. L’istituto organizza webinar e attività informative, con oltre 30 eventi nel 2024 coinvolgendo circa 2.000 imprese. Il servizio Business Strategy offre consulenza per l’accesso ai mercati esteri e progetti di sviluppo, collaborando con più di 100 partner specializzati. Finora, oltre 2.500 imprese hanno usufruito di supporto da consulenti esterni tramite questo servizio.

Aprire nuovi corridoi commerciali internazionali 
La finalità è proprio quella di aprirsi ulteriormente a nuove possibilità di investimento e collaborazione. Le filiere produttive delle PMI italiane sono uniche e rappresentano l’eccellenza del Made in Italy nel mondo, grazie a know-how e alta qualità. Sono resilienti e hanno saputo adattarsi alle crisi, espandendosi anche verso nuove geografie. La ricerca di nuovi mercati è ormai una costante, accelerata dall’incertezza internazionale. Le PMI italiane, come quelle in missione a Dubai, sono interessate non soltanto all’export, ma anche a collaborazioni e partnership commerciali, anche con il sostegno di Intesa Sanpaolo e i suoi partner. Durante l’evento a Dubai, sono stati annunciati accordi tra Intesa Sanpaolo, SIMEST, SACE e ICE per rafforzare la presenza internazionale delle imprese italiane, con focus sugli Emirati Arabi. L’occasione ha favorito incontri per promuovere l’eccellenza italiana e creare relazioni con operatori locali, offrendo alle PMI opportunità di crescita e collaborazione in un ecosistema dinamico.

Accordo Intesa Sanpaolo - SIMEST
Intesa Sanpaolo e SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, hanno firmato due accordi per sostenere le imprese italiane nei mercati internazionali. Il primo accordo permette alle PMI di ottenere finanziamenti agevolati, con una quota a fondo perduto, per progetti di investimento, in particolare per transizioni digitale ed ecologica e per rafforzare la solidità patrimoniale. Il secondo accordo riguarda gli investimenti diretti all’estero, con la partecipazione congiunta di SIMEST nel capitale delle società estere e di Intesa Sanpaolo, offrendo anche contributi in conto interessi sui finanziamenti bancari per investimenti in aree extra UE. Questi strumenti mirano a facilitare la crescita internazionale delle imprese italiane, sostenendole in vari aspetti finanziari e strategici.

Accordo Intesa Sanpaolo - SACE
Intesa Sanpaolo ha aderito alle iniziative di SACE, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per sostenere le imprese italiane e internazionali. La prima iniziativa, SACE Growth, offre garanzie per investimenti e capitale circolante, anche per operazioni di acquisizione. La seconda, il Master Risk Participation Agreement, permette di ottenere garanzie contrattuali e risorse finanziarie aggiuntive per acquisire nuove commesse. Questi strumenti facilitano l’accesso al credito e il rafforzamento delle imprese sui mercati domestici e internazionali.

Accordo Intesa Sanpaolo - ICE
Intesa Sanpaolo e ICE, Agenzia per la promozione all’estero, hanno firmato un accordo per supportare le PMI italiane. Le attività congiunte includono formazione, consulenza, prodotti per la crescita internazionale e partecipazione a eventi e missioni internazionali. L’obiettivo è favorire lo sviluppo all’estero e attrarre investitori stranieri. La collaborazione mira anche a creare sinergie con le istituzioni estere e promuovere l’internazionalizzazione delle imprese clienti della banca. Vengono offerte soluzioni sia online che con il supporto degli uffici ICE all’estero.

Intesa Sanpaolo e le PMI italiane a Dubai: una missione di successo
Intesa Sanpaolo supporta circa 45.000 PMI nel commercio estero, di cui 8.000 già attive negli Emirati Arabi. Le quindici imprese italiane che hanno partecipato alla missione di Dubai, guidata da Stefano Barrese, con il supporto dell’ufficio ICE di Dubai sono:
Cooperativa Ceramica d’Imola, Farmaflor Group, Fpd, Geocart, Gruppo industriale Buoninfante, I veri sapori dell’Etna, Krill Design, Mancusa Vincenzo & C., Master Italy, Oropan, Pastificio Riscossa Fratelli Mastromauro, Promemoria, Rega Food, Saporiti Italia, Thermokey.


La missione ha facilitato incontri tra le aziende e operatori emiratini nel settore agroalimentare e casa, grazie anche alla collaborazione delle autorità locali, tra cui oltre ai rappresentanti di Intesa Sanpaolo e dei suoi importanti business partner strategici, la diplomazia economica: l’Ambasciatore d’Italia negli EAU, Lorenzo Fanara, del Console Generale d’Italia a Dubai Edoardo Napoli e di Angela Di Maria della Banca d’Italia presso l’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi. La visita ha incluso incontri con importanti realtà imprenditoriali e un confronto con il Ministro dell’Economia degli EAU, Abdullah Al Marri. L’obiettivo è rafforzare le relazioni commerciali e promuovere le opportunità di business tra Italia ed Emirati.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
29/05/2025
Caltagirone spara su Donnet: “Generali non cada in mani sbagliate”
Il costruttore alza il tiro: “Partnership fragile con Natixis, serve una strategia per l’I...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720