• POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo e UniCredit sostengono Gruppo Bottero nell’avvio della commessa acquisita da Enel Green Power Italia

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e UniCredit sostengono Gruppo Bottero nell’avvio della commessa acquisita da Enel Green Power Italia
Intesa Sanpaolo e UniCredit supporteranno congiuntamente il Gruppo Bottero nell’avvio della commessa recentemente acquisita da Enel Green Power Italia:un'operazione con cui saranno rilasciati crediti di firma legati al contratto per un valore complessivo di 34 milioni di euro.

Intesa Sanpaolo e UniCredit sostengono Gruppo Bottero

Come spiegato dalla nota ufficiale, le strutture factor delle due banche hanno inoltre concesso, in club deal, le linee di credito necessarie alla cessione pro-soluto degli acconti relativi al contratto (valore totale da 20 milioni di euro).

La commessa in questione riguarda lo sviluppo di 5 linee produttive della nuova Gigafactori situata a Catania e in cui si produrranno pannelli fotovoltaici, grazie a un investimento che supera i 100 milioni.
 
Marco Tecchio, CEO di Bottero, ha così commentato: "La sostenibilità è uno dei pilastri dei nostri piani industriali e il mondo delle rinnovabili ne costituisce una parte fondamentale; siamo orgogliosi della fiducia ricevuta da EGP e grati a Intesa Sanpaolo e UniCredit per il fattivo supporto ricevuto nella costruzione del deal. Progetti di questa portata (oggi il più grande in Europa) sono essenziali per la declinazione operativa degli obiettivi di riduzione delle emissioni e di maggiore indipendenza energetica, temi essenziali nelle strategie di medio-lungo termine di ogni paese. Bottero è un esempio di successo della filiera tecnologica italiana ed europea in questi settori".

Andrea Perusin, responsabile della Direzione Piemonte Sud e Liguria, dichiara: "Siamo particolarmente lieti di aver supportato Bottero, eccellenza del territorio cuneese ed esempio rappresentativo dell’innovazione italiana nel mondo, nel cogliere le opportunità offerte dalla nuova commessa. Il progetto ha un impatto che va ben oltre i confini regionali e una forte rilevanza in un settore, quello della produzione di energia da fonti alternative, ancora più strategico in questo particolare momento storico. In un contesto di nuova incertezza, per rendere strutturale la ripresa è fondamentale sostenere le nostre aziende affinché continuino a investire: la trasformazione in ottica di sostenibilità ambientale, sociale e di governance accresce la loro competitività, al tempo stesso l’adozione di modelli di business "circolari" costituisce un fattore fondamentale per la crescita dell’economia nazionale e del tessuto produttivo locale. Il PNRR potrà favorire questo intenso processo di riforme: per questo Intesa Sanpaolo ha creato una piattaforma digitale per orientare le aziende sulle enormi opportunità disponibili e nell’arco temporale del Piano metterà a disposizione del Paese oltre 410 miliardi di euro di erogazioni, di cui 270 per le imprese".

Paola Garibotti, Regional Manager Nord Ovest di UniCredit, ha aggiunto: "UniCredit conferma con questo accordo con Bottero la propria capacità di fornire soluzioni finanziarie specifiche per ciascuna esigenza aziendale, affiancando al supporto creditizio forme innovative di gestione della liquidità. Il nostro obiettivo è quello di sostenere, con una forte attenzione ai temi ESG, nuovi settori e nuove tecnologie. Il sistema finanziario ha una responsabilità primaria, perché non deve solo reindirizzare le risorse finanziarie dove è più opportuno, ma anche sostenere attivamente il settore privato, le imprese e le famiglie a cogliere le opportunità offerte dal Next Generation EU e dal PNRR. Siamo orgogliosi di sostenere l’attività produttiva di questo progetto, che ha una forte ricaduta sociale, ambientale e occupazionale in molti territori, sia dove l’impresa e la sua filiera producono, in particolar modo in Piemonte, sia in Sicilia dove gli innovativi pannelli vengono realizzati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
25/08/2025
Incentivi umbri: fino a 15 mila € per chi assume o stabilizza
Umbria, incentivi fino a 15 mila € per assunzioni e stabilizzazioni. Domande dal 25 agosto...
25/08/2025
Vino toscano sotto assedio: dazi, invenduto e nuove rotte
Dazi USA al 15% sul vino toscano: 317 milioni di impatto, giacenze record. Consorzi chiedo...
25/08/2025
Borse asiatiche in chiusura positive, ma meno vivaci delle aperture
Chiusure in progresso ma sotto le aperture: indici asiatici, valute, oro e petrolio; focus...
25/08/2025
Aumenta la corsa ai Btp italiani, boom dell’interesse estero
A giugno 2025 gli investitori esteri hanno aumentato di 34,2 miliardi l’esposizione sui ti...
25/08/2025
Mps chiama Mediobanca: nuovi protagonisti per una svolta bancaria
Mps punta al controllo di Mediobanca: tempi, nomi per Ad e presidenza, peso di Caltagirone...
25/08/2025
Un “pizzicotto” alle banche? Tajani frena Giorgetti, dibattito acceso
Dopo il Meeting di Rimini Tajani stoppa l’idea del “pizzicotto” alle banche lanciata da Gi...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720