• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: premiati i vincitori della quinta edizione di "Welfare che Impresa!"

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo: premiati i vincitori della quinta edizione di 'Welfare che Impresa!'
Si è svolta oggi la cerimonia di premiazione della quinta edizione di "Welfare, che Impresa!" presso l'Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino: l'evento ha quindi ufficializzato i vincitori del programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale.

Premiati nella sede di Intesa Sanpaolo i vincitori della quinta edizione di "Welfare che Impresa!"

L'iniziativa in questione è promossa dalla Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco, Fondazione con il Sud e Fondazione Peppino Vismara, col contributo scientifico di Aiccon, Tiresia-Politecnico Milano, Impacton e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore.

La nota ufficiale spiega: "Quest'anno sono state 595 le candidature arrivate da tutta Italia di cui 185 ammissibili alla prima fase di selezione. Di queste, il 70% proviene dalle regioni del Nord e Centro Italia e il 30% dalle regioni del Sud Italia. Ad essere premiati sono stati i progetti che meglio hanno risposto agli obiettivi del bando, quali la generazione di impatto sociale, la creazione di occupazione, in particolare per le categorie svantaggiate e lo sviluppo di forti reti territoriali. Il premio di 40.000 euro è stato assegnato a Museo Diffuso dei 5 sensi, mentre Humus Job, Appenninol'Hub e LinkAbili riceveranno un premio di 20.000 euro ciascuno. Tutti i vincitori potranno inoltre accedere a un percorso di mentorship individuale e personalizzato offerto dagli incubatori PoliHub, SocialFare, Campania NewSteel, Hubble- Acceleration Program, a|cube e G- Factor; a un finanziamento a condizioni agevolate erogato da Intesa Sanpaolo fino a 50.000 euro e a un conto corrente a condizioni agevolate per 36 mesi".

Inoltre sono stati assegnati cinque premi speciali: due percorsi di mentorship saranno attivati per Molise WOW e NAtworking; la possibilità di avviare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma ideatre60 di Fondazione Italiana Accenture è stata offerta a Willeasy; l'accesso facilitato allo Scaling Program di Impacton è stato assegnato a HumusJob; e infine per Molise WOW ci sarà la possibilità di partecipare all'Open Camp 2021.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
4
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
Trovati 92 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25