• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

INWIT e WWF collaborano per prevenire incendi nelle oasi boschive

- di: Daniele Minuti
 
INWIT e WWF collaborano per prevenire incendi nelle oasi boschive
INWIT ha dato ufficialmente il via alla collaborazione col WWF Italia, con l'obiettivo di tutelare le oasi boschive e prevenire gli incendi in aree specifiche, in modo da tutelarne il livello di biodiversità.

INWIT e WWF insieme per la prevenzione di incendi nelle oasi boschive

La nota ufficiale specifica che per l'avvio del monitoraggio in questione sono state selezionate tre Oasi del WWF: Macchiagrande, Bosco di Vanzago e Calanchi di Atri, rispettivamente in provincia di Roma, Milano e Teramo.
In questo modo INWIT punta a unire le proprie competenze con quelle del WWF Italia in modo da proteggere il nostro territorio dai diversi rischi causati dal cambiamento climatico.

Diego Galli, Direttore Generale di INWIT, ha dichiarato: "La collaborazione con il WWF testimonia l’impegno di INWIT e la potenzialità delle nostre torri a servizio del monitoraggio ambientale e del territorio. In una logica di ‘tower as a service’, grazie alla distribuzione capillare delle nostre infrastrutture sul territorio italiano, siamo in grado di ospitare sui nostri siti tecnologia avanzata anche per la tutela della biodiversità e per rendere le nostre aree verdi più sicure per tutti".

Alessandra Prampolini, Direttrice Generale WWF Italia, ha aggiunto: "La biodiversità è fondamentale per garantire la salute e la funzionalità degli ecosistemi naturali. Dobbiamo quindi impegnarci a prevenire i danni causati da quelle che sono due tra le principali minacce della perdita della biodiversità, ovvero la pressione antropica e il cambiamento climatico. Grazie alla collaborazione con INWIT sarà per noi possibile rafforzare la salvaguardia delle nostre Oasi, preziosi scrigni di biodiversità del Paese. In particolare, potremo ricevere rapida allerta in caso di incendi boschivi, la cui frequenza e intensità è in aumento in Italia, e quindi intervenire tempestivamente per evitare ingenti danni all’ecosistema boschivo e alla sua ricca biodiversità".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 29 record
Pagina
1
23/05/2025
Vacanze (quasi) gratis per over 65: terme, mare e cultura
Ecco le 10 mete imperdibili per pensionati: relax, storia e benessere con bonus fino a 1.4...
23/05/2025
Giovani: ansia e autostima, la generazione iperconnessa in crisi
Tra social, filtri e FOMO: perché i giovani non si sentono mai abbastanza.
22/05/2025
Trump deporta il sapere, via tutti gli studenti stranieri da Harvard
Revocata la certificazione, migliaia verso l’espulsione. L’ateneo: “Attacco politico, pron...
22/05/2025
Giovani italiani, chi ha spento il futuro?
Giovani italiani in fuga: tra affitti insostenibili, salari da fame e sogni oltreconfine.
22/05/2025
Sorellanza online: la rete che unisce e trasforma le donne
Dalle community digitali al cambiamento reale: come la solidarietà femminile online sta ri...
Trovati 29 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720