• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Confesercenti e Confcommercio in coro: "Ottimismo per i dati Istat su fiducia di consumatori e imprese"

- di: Daniele Minuti
 
Confesercenti e Confcommercio in coro: 'Ottimismo per i dati Istat su fiducia di consumatori e imprese'
Sono dati incoraggianti quelli dell'ultimo report Istat sulla fiducia di imprese e consumatori a luglio, con la prima che arriva a 116,3 punti toccando il valore più alto di sempre e il secondo che continua a crescere raggiungendo i 116,6 punti dopo che a maggio era a 115,1. A questo vanno aggiunti gli aumenti della fiducia dei consumatori su clima economico, quello personale e quello corrente (rispettivamente a 129,6, 112,2 e 111,9) con quello corrente che invece cala a 123,5.

Numeri che sottolineano il clima di ottimismo dovuto principalmente al miglioramento della situazione epidemiologica nel Paese e che danno speranza nel futuro. Come sottolineato dal commento dell'Ufficio Studi di Confcommercio: "Si tratta di un segnale importante per il consolidamento della ripresa, a cui ha contribuito l’avanzare della campagna vaccinale che ha permesso un forte avvicinamento alle condizioni di vita pre-pandemiche rafforzando l’idea che il peggio sia alle spalle e si possa guardare al futuro. Atteggiamento decisamente più favorevole che coinvolge anche il terziario di mercato, il più penalizzato dalla crisi. È comunque chiaro che per la ripresa dei consumi occorrerà del tempo per recuperare il vuoto di domanda che si è generato nei mesi precedenti. Soprattutto nel turismo e nelle attività ricreative e d’intrattenimento, date anche alcune limitazioni ancora esistenti al pieno svolgimento di alcune attività".

Dello stesso avviso l’Ufficio economico Confesercenti: "Il ritorno in zona bianca dell’Italia ha portato ad un miglioramento generale delle prospettive, sia per i consumatori che per le imprese. Purtroppo l’aumento dei contagi e il ritorno dei provvedimenti restrittivi rischiano di erodere questo tesoretto di fiducia: la salute pubblica è una priorità per tutti, e gli imprenditori sono disposti a collaborare alla buona riuscita del Green Pass ma bisogna chiarire le modalità ed evitare che le responsabilità ricadano sulle loro spalle. Servono interventi ragionevoli e sostenibili per le attività economiche, che non ostacolino la ripartenza e non si tramutino in oneri eccessivi per le imprese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
12
08/07/2025
Euronext lancia la Repo Foundation
Euronext ha annunciato il lancio di Repo Foundation
08/07/2025
doValue: completata la fusione di doNext e Master Gardant
doValue annuncia il completamento della fusione di doNext S.p.A. e Master Gardant S.p.A., ...
08/07/2025
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usa...
08/07/2025
Supermercati e spreco alimentare: quando il cibo buono finisce nella spazzatura
In Italia, come in gran parte d’Europa, i supermercati buttano ogni giorno una quantità si...
08/07/2025
Nasce il pool 'Cat-Nat', scudo assicurativo per imprese contro le catastrofi naturali
È stato ufficialmente costituito a Milano il nuovo pool assicurativo “Cat-Nat”
08/07/2025
Mercati asiatici in spolvero: petrolio giù, oro in pressione, euro stabile
Asia in rialzo nonostante tensioni commerciali Usa, materie prime in stallo e attesa per f...
Trovati 74 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25