• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Istat, per l'industria caduta record dal luglio 2020

- di: Ansa
 
La contrazione tendenziale della produzione industriale del 7,2% registrata dall'Istat ad aprile è la più ampia da quasi tre anni. Per trovare un calo superiore, nei dati corretti per il calendario, bisogna tornare a luglio 2020, nella fase 2 dell'emergenza pandemica, quando la flessione era stata dell'8,3%. L'Istat registra, per il quarto mese consecutivo, una flessione dell'indice destagionalizzato, che cala dell'1,9% rispetto a marzo, "con diminuzioni estese a tutti i principali comparti". Il quadro è negativo anche su base trimestrale e su base annua, al netto degli effetti di calendario, si osserva una "caduta marcata" del 7,2%. A livello settoriale è molto ampia la flessione per l'energia (-12,6% annuo) e i beni intermedi (-11%), i beni di consumo vedono una riduzione del 7,3% mentre risulta contenuto il calo per i beni strumentali (-0,2%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 49 record
Pagina
1
22/05/2025
Donna morta e altra ferita, tentato omicidio-suicidio
22/05/2025
Pm 'Denisa rapita da connazionali, perquisita madre
22/05/2025
Mattarella,coscienza ambientale dei giovani è risorsa essenziale
22/05/2025
Terremoto in Grecia, il sisma 6.0 registrato a Creta
21/05/2025
Borsa: Europa in calo, Milano tiene con banche sugli scudi
21/05/2025
Urso, 'con decisione Procura a rischio riconversione ex Ilva'
Trovati 49 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720