• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Istat, per l'industria caduta record dal luglio 2020

- di: Ansa
 
La contrazione tendenziale della produzione industriale del 7,2% registrata dall'Istat ad aprile è la più ampia da quasi tre anni. Per trovare un calo superiore, nei dati corretti per il calendario, bisogna tornare a luglio 2020, nella fase 2 dell'emergenza pandemica, quando la flessione era stata dell'8,3%. L'Istat registra, per il quarto mese consecutivo, una flessione dell'indice destagionalizzato, che cala dell'1,9% rispetto a marzo, "con diminuzioni estese a tutti i principali comparti". Il quadro è negativo anche su base trimestrale e su base annua, al netto degli effetti di calendario, si osserva una "caduta marcata" del 7,2%. A livello settoriale è molto ampia la flessione per l'energia (-12,6% annuo) e i beni intermedi (-11%), i beni di consumo vedono una riduzione del 7,3% mentre risulta contenuto il calo per i beni strumentali (-0,2%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 48 record
Pagina
5
18/09/2025
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
18/09/2025
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
18/09/2025
Qatar verso azione legale contro Israele presso la Cpi
18/09/2025
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,21%)
18/09/2025
Gaza, media: 99 i morti negli attacchi israeliani di ieri
18/09/2025
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
Trovati 48 record
Pagina
5
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720