• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat, cambia il paniere per il 2025: entrano shorts e cono gelato, escono i tamponi Covid

- di: Giulia Caiola
 
Istat, cambia il paniere per il 2025: entrano shorts e cono gelato, escono i tamponi Covid

L’Istat ha aggiornato il paniere di beni e servizi utilizzato per calcolare l’inflazione e gli indici dei prezzi al consumo. Come ogni anno, l’istituto ha rivisto la composizione del paniere per migliorare la rappresentatività della spesa delle famiglie italiane, adeguandola ai cambiamenti nei consumi. Nel 2025, tra i nuovi ingressi figurano prodotti legati alla vita quotidiana, come il pantalone corto da donna, il topper per materassi, la camera d’aria per bicicletta e il cono gelato. Escono invece dal paniere il tampone molecolare per il Covid-19 e il test sierologico anticorpi, segnando la progressiva uscita dalla fase emergenziale della pandemia.

Istat, cambia il paniere per il 2025: entrano shorts e cono gelato, escono i tamponi Covid

L’aggiornamento del paniere Istat riflette i cambiamenti nelle abitudini di consumo e le tendenze di mercato. Quest’anno si amplia il numero dei beni legati al comfort domestico e al tempo libero. Il topper per materassi, ad esempio, diventa un indicatore della crescente attenzione delle famiglie italiane per la qualità del riposo e del sonno, così come la lampada da soffitto segnala il costante ricambio di elementi d’arredo nelle abitazioni.

L’ingresso della camera d’aria per biciclette rispecchia invece l’aumento dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero, spinto anche dagli incentivi degli ultimi anni e dalla maggiore attenzione alla sostenibilità. Un segnale di continuità con il trend dell’urban mobility, che ha visto una crescita della micromobilità e dei mezzi di trasporto alternativi nelle città italiane.

Dal lato dell’abbigliamento, il pantalone corto da donna (shorts) entra nel paniere, segno di un mercato della moda che si adatta ai cambiamenti climatici e alle preferenze dei consumatori. Un altro elemento che si aggiunge alla lista è il cono gelato, un prodotto tradizionale della pasticceria e della gelateria italiana, che entra a pieno titolo tra i beni di riferimento per monitorare l’andamento dei prezzi nel settore alimentare.

Fine dell’emergenza pandemica: fuori i tamponi e i test sierologici
L’uscita dal paniere dei tamponi molecolari per il Covid-19 e dei test sierologici segna una svolta rispetto agli anni precedenti, in cui questi strumenti diagnostici erano diventati di uso comune e rappresentavano una voce di spesa significativa per molte famiglie. Il loro abbandono è coerente con la riduzione del numero di test effettuati e con la fine delle misure restrittive legate alla pandemia.

Se fino al 2023 il monitoraggio del costo dei tamponi era essenziale per valutare l’impatto economico delle misure sanitarie sulle famiglie, nel 2025 l’Istat ha ritenuto che questi strumenti non siano più rappresentativi del paniere di spesa medio degli italiani. Questo cambiamento riflette una progressiva normalizzazione della situazione sanitaria, con il Covid-19 che non rappresenta più un fattore determinante nei comportamenti di consumo.

Il paniere Istat: un indicatore della società che cambia
Con l’aggiornamento del paniere, i prodotti elementari monitorati dall’Istat salgono a 1.923, rispetto ai 1.915 del 2024. Questo numero rappresenta l’insieme di beni e servizi che vengono rilevati per calcolare l’indice dei prezzi al consumo e quindi l’inflazione.

L’evoluzione del paniere è una fotografia delle abitudini di spesa degli italiani e permette di cogliere le trasformazioni della società. L’ingresso di nuovi beni evidenzia l’attenzione crescente per il benessere, il tempo libero e la sostenibilità, mentre l’uscita di altri segnala il superamento di fenomeni temporanei, come l’emergenza sanitaria.

Resta da vedere come questi cambiamenti influenzeranno l’andamento dei prezzi e quali settori registreranno le variazioni più significative nel corso del 2025. Ciò che è certo è che il paniere Istat continuerà ad adattarsi, anno dopo anno, per restituire una fotografia sempre più precisa della realtà economica italiana.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
1
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
Trovati 85 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25