• POSTE25 850 1

Istat: "PIL del 2022 in crescita del 3,9%"

- di: Daniele Minuti
 
Istat: 'PIL del 2022 in crescita del 3,9%'
Crescita ancora sostenuta nel 2022, con il Pil in aumento del 3,9%, e rallentamento significativo nel 2023, con tuttavia ancora un segno positivo (+0,4%). Sono le stime fornite dall’Istat nelle “Prospettive per l’economia italiana 2022-2023” (vedi il documento integrale in pdf).

Pubblicate le stime fornite dall’Istat nelle “Prospettive per l’economia italiana 2022-2023”

Saranno gli investimenti a trainare l'economia, sia quest'anno (+10%) che il prossimo (+2%), mentre i consumi delle famiglie cresceranno nel 2022 del 3,7% e nel 2023 dello 0,4%. Quanto al mercato del lavoro, l’occupazione crescerà rispettivamente del 4,3% e dello 0,5% e il tasso di disoccupazione scenderà all'8,1% quest'anno per salireall'8,2% il prossimo. La domanda estera fornirà un contributo negativo sia quest'anno (-0,5%), sia il prossimo (-0,1%), mentre quella interna, al netto delle scorte, spingerà il Pil di 4,2 punti percentuali quest'anno e di 0,5 punti il prossimo. I prezzi, infine, dovrebbero “decelerare nei prossimi mesi, anche se con tempi e intensità ancora incerti".

"I segnali per i prossimi mesi - avverte l’Istat - appaiono discordanti. Da un lato i miglioramenti della fiducia degli operatori e del mercato del lavoro registrati a ottobre supportano la possibile tenuta dei ritmi produttivi. Dall'altro, è opportuno ricordare come nel terzo trimestre, tra le imprese manifatturiere, sia salita ulteriormente la quota di coloro che indicano i costi e i prezzi più elevati come un ostacolo alle esportazioni. Nello stesso periodo è aumentata anche la quota di imprese che individua nell'insufficienza di domanda un ostacolo alla produzione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
31/07/2025
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
31/07/2025
L’Intervento/ Dazi, la doppia illusione che costa cara agli americani
L’analisi del prof. Monacelli smonta i miti sui dazi di Trump: colpiscono imprese e consum...
31/07/2025
Salari, potere d’acquisto al palo: -9% dal 2021. Chi resta indietro
Salari nominali in aumento ma potere d’acquisto ancora indietro: oltre 5 milioni di lavora...
31/07/2025
Folgiero, l’arte di guidare Fincantieri in tempi difficili
L’Ad Folgiero guida Fincantieri nella trasformazione industriale: boom di ordini, strategi...
31/07/2025
Le mosse di BPM, il vero terzo polo si gioca dopo l’estate
Banco BPM strategico per il terzo polo bancario italiano: utile record, alleanze strategic...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720