• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Johnson, prima dell'addio, 'regala' al Regno Unito una nuova centrale nucleare

- di: Redazione
 
Johnson, prima dell'addio, 'regala' al Regno Unito una nuova centrale nucleare
Il primo ministro britannico Boris Johnson (il cui successore alla guida dei conservatori e, quindi, a Downing Street sarà scelto tra pochi giorni) ha promesso 700 milioni di sterline (810 milioni di euro) di finanziamenti governativi per una nuova centrale nucleare, come parte di una campagna per migliorare la sicurezza energetica del Regno Unito.

Gran Bretagna: Boris Johnson finanzia un progetto per una nuova centrale nucleare

Johnson ha affermato che il picco dei prezzi globali del gas causato dall'invasione russa dell'Ucraina ha mostrato perché nel Regno Unito fosse necessaria una maggiore capacità di generazione nucleare
Per l'impianto, chiamato Sizewell C, è stato scelto un suo sito sulla costa del Suffolk, nell'Inghilterra orientale. La società energetica francese EDF, che finanzierà in parte il progetto, ha affermato di poter generare elettricità a basse emissioni di carbonio per almeno 60 anni una volta completato il progetto. L'impianto costerà circa 20 miliardi di sterline. Il governo britannico ha dato il via libera all'impianto a luglio e sono in corso discussioni su come finanziarlo.

In uno degli ultimi discorsi pubblici come primo ministro, Johnson ha detto che ''il nucleare sembra sempre relativamente costoso da costruire e da gestire. Ma guarda cosa sta succedendo oggi, guarda i risultati della guerra di Putin. Oggi è certamente economico rispetto agli idrocarburi”.
Johnson lascerà formalmente l'incarico martedì, cedendo il potere al ministro degli Esteri Liz Truss o all'ex capo del Tesoro Rishi Sunak, i due finalisti nella corsa alla leadership del Partito conservatore.
Molti in Gran Bretagna si aspettano che il successore di Johnson annunci misure urgenti per alleviare lo shock finanziario di milioni di persone che avranno difficoltà a riscaldare le proprie case questo inverno, poiché i prezzi dell'energia domestica da ottobre saliranno dell'80%.

Il Regno Unito vuole ridurre la sua dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas e generare energia più economica e più pulita a livello nazionale. Il governo ha affermato che vuole che il 95% dell'elettricità britannica provenga da fonti a basse emissioni di carbonio entro il 2030.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
3
10/07/2025
La sentenza che cambia la lotta agli affitti brevi: a Madrid chiusi dieci appartamenti per tutelare i residenti
Un giudice ha ordinato la chiusura immediata e definitiva di dieci appartamenti turistici ...
10/07/2025
Netanyahu a Washington apre alla tregua, ma resta il gelo nei negoziati di Doha
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha raggiunto Washington per una serie di i...
10/07/2025
Missili su Kiev e diplomazia a Roma: la guerra continua, ma l’Europa rilancia la ricostruzione
Per la seconda notte consecutiva, la capitale ucraina è stata colpita da una serie di atta...
09/07/2025
Texas sommerso, almeno 107 morti: lo Stato travolto da piogge torrenziali e alluvioni
Il Texas affronta una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi decenni.
09/07/2025
Macron al Parlamento britannico: “Kiev non sarà mai abbandonata. Sì allo Stato palestinese”
Il presidente francese Emmanuel Macron è in visita ufficiale nel Regno Unito insieme alla ...
09/07/2025
Gaza, tregua a un passo. Netanyahu vola a Washington mentre Doha accelera
La tregua nella Striscia di Gaza potrebbe arrivare entro il fine settimana
Trovati 19 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25