• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Angelina Jolie: "Si fa ancora troppo poco contro gli stupri in tempo di guerra"

- di: Redazione
 
Angelina Jolie: 'Si fa ancora troppo poco contro gli stupri in tempo di guerra'
E' quasi un atto d'accusa quello che l'attrice Angelina Jolie, inviato speciale delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha lanciato in una lettera, pubblicata oggi dal quotidiano britannico The Guardian, in cui denuncia la mancanza di azione, ''dolorosa e frustrante'', da parte dei governi per sostenere i sopravvissuti allo stupro in tempo di guerra.

Angelina Jolie: "Si fa ancora troppo poco contro gli stupri in tempo di guerra"

L'attrice, che nel 2012 ha lanciato la Preventing Sexual Violence in Conflict Initiative, ha affermato che non ci sono stati progressi "quasi sufficienti" per assicurare i colpevoli alla giustizia, dando priorità ai sopravvissuti bisogni o porre fine all'impunità.
"Ci sono stati dei progressi - ha scritto su The Guardian -, ma non sono stati abbastanza per soddisfare i bisogni dei sopravvissuti, o per dissuadere gli autori dall'usare lo stupro come arma di guerra in quasi tutti i nuovi conflitti del passato. decennio''. “Nonostante gli impegni assunti dai governi - ha aggiunto - non abbiamo assistito a un'azione significativa e duratura a livello globale. Questo è profondamente doloroso e frustrante”.

“Ci incontriamo e discutiamo di questi orrori e concordiamo sul fatto che non dovrebbero mai più accadere. Promettiamo di tracciare – e mantenere – quella linea. Ma - ha detto ancora - quando si tratta di scelte difficili su come attuare queste promesse, ci imbattiamo ripetutamente negli stessi problemi. Ci imbattiamo in alcuni membri del consiglio di sicurezza che abusano del loro potere di veto, come nel caso della Siria. Ci imbattiamo in interessi economici e politici che vengono messi al primo posto, trattando alcuni conflitti come più importanti di altri. E ci imbattiamo in una mancanza di volontà politica, il che significa che i governi negli ultimi anni hanno sminuito l'importanza degli sforzi per combattere la violenza sessuale nelle zone di guerra, nonostante il legame diretto con la pace e la sicurezza internazionali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 32 record
Pagina
5
30/06/2025
Ufficio e flirt: perché l’amore in azienda è un rischio calcolato
Relazioni in ufficio: oltre il 60% ha avuto un flirt sul lavoro. Ma tra passione e tension...
30/06/2025
Stop alle chiamate truffa: da agosto parte il blocco Agcom
Dal 19 agosto 2025 stop alle chiamate spoofing da numeri fissi italiani usati all’estero. ...
30/06/2025
Scossa nei Campi Flegrei, paura a Napoli. Magnitudo 4.6, il sisma più forte dal 1984
Alle 12:45 una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha attraversato l’area dei Campi Flegr...
30/06/2025
L'Intervento/ Bezos lascia Venezia, ma la laguna non lo rimpiange
Tre giorni di lusso sfrenato, proteste e vip in maschera. E alla fine, Zucchero lo fulmina...
30/06/2025
Belgrado in fiamme: migliaia di manifestanti bloccano la città
Belgrado in rivolta: migliaia di manifestanti chiedono elezioni anticipate. Scontri con la...
29/06/2025
Dalla nostra inviata/ Ungheria, il paese che non sa ridere
Al Pride di Budapest si sfila tra poliziotti in assetto antisommossa e cartelli satirici m...
Trovati 32 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25