• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Lagarde:"La BCE non ha fretta per un nuovo taglio dei tassi, cercando certezze"

- di: Redazione
 
Lagarde:'La BCE non ha fretta per un nuovo taglio dei tassi, cercando certezze'
La Banca centrale europea ha bisogno di più tempo per concludere che l'inflazione sia saldamente sulla strada della soglia del 2% e che gli sviluppi economici positivi indichino che i tagli dei tassi non sono urgenti.
È questo il senso delle dichiarazioni della presidente della BCE Christine Lagarde, in occasione del forum di Sintra, in Portogallo. Non è una inattesa doccia fredda, ma la conferma che l'Istituto centrale dell'Ue vuole improntare le sue prossime mosse all'insegna della prudenza, dopo avere abbassato i tassi per la prima volta a giugno, mettendo fine ad una serie di aggressivi rialzi, nell'ambito della guerra all'inflazione.

Lagarde:"La BCE non ha fretta per un nuovo taglio dei tassi, cercando certezze"

"Ci vorrà del tempo per raccogliere dati sufficienti per essere certi che i rischi di un'inflazione superiore all'obiettivo siano passati", ha detto Lagarde, parlando all'ECB Forum on Central Banking. "Grazie alla solidità del mercato del lavoro, possiamo prenderci il tempo necessario per raccogliere nuove informazioni", ha aggiunto la presidente della BCE, che sta cercando di conciliare l'incertezza sull'esito della lotta all'inflazione e la crescita debole. Come dicono gli economisti, l'incertezza giustificherebbe cautela nel tagliare i tassi, ma la persistente debolezza economica rafforza la causa per l'allentamento.
Lagarde ha riconosciuto questo dilemma, dicendo con chiarezza che lo spettro della recessione non è stato ancora sconfitto, nonostante un modesto aumento della crescita nell'ultimo trimestre.

Nelle ultime settimane gli indicatori di crescita si sono rivelati più deboli delle aspettative, contrastando la diffusa convinzione sulla fine del periodo di stagnazione economica e sul consolidamento di una ripresa.
Ora gli investitori sembrano pensare che BCE non sia pronta a tagliare i tassi, soprattutto perché anche la Federal Reserve statunitense ha mostrato pazienza. Quindi la previsione è che l'istituto di Francoforte attui da uno a due tagli quest'anno e solo quattro nel 2025.

"Stiamo ancora affrontando diverse incertezze riguardo all'inflazione futura, soprattutto per quanto riguarda l'evoluzione del nesso tra profitti, salari e produttività e se l'economia sarà colpita da nuovi shock dal lato dell'offerta"
, ha detto ancora Lagarde.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25