• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%

- di: Daniele Minuti
 
Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%
Nonostante il primo trimestre del 2023 sia stato caratterizzato da elementi di instabilità simili a quelli dell'anno precedente, il periodo si è chiuso con risultati in crescita per Landi Renzo, come dimostrato dai dati del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2023, approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Landi Renzo: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6,4%

I ricavi consolidati ammontano a 71.168 migliaia di euro, in crescita di 6,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: a livello settoriale, si registra un aumento del 12,1% per quanto riguarda il risultato relativo al business Clean Tech Solutions (23.114 migliaia di euro), mentre il segmento Green Transportation vede un incremento del 3,8%, fino a 48.054 migliaia di euro.

Negativo per 961 migliaia di euro l'EBITDA adjusted (2.091 migliaia di euro il valore inclusivo di costi non ricorrenti per 1.130 migliaia di euro). Il valore adjusted del settore Clean Tech Solutions è positivo per 1.560 migliaia di euro, mentre è negativo per 2.251 migliaia di euro quello del segmento Green Transportation.


Il risultato netto è negativo per 9.939 migliaia di euro, mentre la posizione finanziaria netta sale da 92.323 migliaia di euro a 107.373 migliaia di euro su base trimestrale (93.429 migliaia il valore adjusted, al netto dell’applicazione del principio contabile IFRS 16 e dal fair value degli strumenti finanziari derivati).

Alla luce dei dati, Landi Renzo ha deciso di confermare l'outlook positivo per entrambi settori di business in cui opera, grazie principalmente al piano di azioni di miglioramento della redditività industriale che il Gruppo sta implementando, da aggiungersi alla progressiva riduzione del costo dell'energia. Il tutto senza perdere di vista il focus su idrogeno e biometano, come dimostrato dalla recenti acquisizioni.

Stefano Landi
, Presidente di Landi Renzo, ha detto: "Il primo trimestre dell’anno ha visto il perdurare dei principali elementi di turbolenza che avevano caratterizzato il 2022 generando un impatto su diversi settori, incluso l’automotive. Nonostante questo, il canale Mid&Heavy Duty, molto strategico per lo sviluppo del Gruppo, ha fatto registrare volumi e valori in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Parallelamente, la dinamica della domanda di sistemi di compressione continua ad essere molto positiva, confermata dal continuo incremento dei risultati del settore Clean Tech Solutions. Grazie alla strategia di crescita attuata da parte di Landi Renzo negli ultimi due anni, sia per via organica che inorganica, il Gruppo è posizionato al meglio per emergere come leader nei settori in cui opera, e in particolare nel segmento del Mid&Heavy duty e nei comparti di idrogeno e biometano".

Cristiano Musi, Amministratore Delegato di Landi Renzo (nella foto), ha dichiarato: "Il primo trimestre ha visto una continua e significativa crescita del settore Clean Tech Solutions, sia in termini di ricavi che di portafoglio ordini, e ulteriori negoziazioni commerciali in fase di trattativa avanzata soprattutto per biometano ed idrogeno. In questo scenario il Gruppo sta proseguendo, da un lato, con il proprio piano di investimenti e dall’altro con un intenso piano di razionalizzazione dei costi, per rendere la struttura pronta a cogliere le opportunità di mercato in entrambi i business in cui operiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
24/09/2025
Evasione fiscale in calo, Bankitalia: dal 2017 recuperati 25 miliardi
Bankitalia registra una svolta significativa nella lotta all’evasione fiscale.
24/09/2025
Dazi, il premio Nobel James Robinson: “Trump li userà finché non costeranno troppo”
James A. Robinson, premio Nobel per l’Economia 2024, analizza l’impatto dei dazi sull’econ...
24/09/2025
Enel lancia bond multi-tranche da 4,5 miliardi di dollari Usa
Enel ha annunciato la realizzazione del più grande collocamento da parte di un'utility eur...
24/09/2025
Asia in apnea, la Cina riparte coi campioni tech
Asia mista con Cina in recupero grazie ai titoli tech. Futures europei deboli, Wall Street...
24/09/2025
Stage retribuiti: basta lavoro gratis, arrivano contratti e tutele
L’Eurocamera dice stop agli stage non pagati: arrivano contratti scritti, tutele minime e ...
24/09/2025
Sei milioni verso la pensione: italia a rischio vuoto di lavoro
In dieci anni 6,1 milioni lasceranno il lavoro. Allarme welfare: Italia rischia un vuoto d...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720