• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Lego: nel primo semestre 2021 ricavi cresciuti del 46%

- di: Daniele Minuti
 
Lego: nel primo semestre 2021 ricavi cresciuti del 46%
La famosa https://www.lego.com/it-itazienda danese Lego, una delle più note in tutto il mondo nel settore dei giocattoli grazie soprattutto alla linea di mattoncini assemblabili, ha annunciato i suoi dati economici relativi al primo semestre del 2021 che si è chiuso con dei profitti raddoppiati.

Lego chiude il primo semestre 2021 con ricavi cresciuti del 46%

Grazie soprattutto all'alta richiesta di giocattoli registrata nelle famiglie per via dei periodi di lockdown, i ricavi per i primi sei mesi dell'anno hanno superato i 3 miliardi di euro con una crescita del 46% rispetto allo stesso periodo del 2020. Le vendite ai consumatori sono cresciute di 36 punti percentuali mentre l'utile operativo ha superato il miliardo di euro, con un aumento addirittura del 104% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno, risultato raggiunto nonostante i diversi investimenti strategici posti in essere da Lego per sostenere la crescita a lungo termine.

Fra questi investimenti in iniziative a lungo termine vanno segnalati alcuni esempi come la creazione di un nuovo tipo di negozio al dettaglio, l'aumento della capacità per quanto riguarda la piattaforma del commercio online, un velocizzato processo di trasformazione digitale a livello aziendale oltre che le diverse attività messe in piedi per rendere i prodotti e le operazioni più sostenibili da un punto di vista ambientale. L'utile operativo è stato però compensato dall'aumento dei costi di trasporto e delle materie prime.

Niels B. Christiansen, CEO di Lego, ha commentato: "La nostra crescita anno su anno ha beneficiato di un minor numero di restrizioni legate al Covid rispetto al 2020 poiché le nostre fabbriche hanno funzionato ininterrottamente e la maggior parte dei negozi al dettaglio ha riaperto. Abbiamo anche visto i vantaggi di investimenti pluriennali nell'e-commerce, nell'innovazione dei prodotti e in una rete globale di supply chain. La nostra forte performance finanziaria ci consente ora di accelerare gli investimenti strategici in sostenibilità e digitalizzazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25