• POSTE25 850 1

Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea

- di: Daniele Minuti
 
Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea
Leonardo ha annunciato tramite un comunicato ufficiale di aver firmato un contratto preliminare avente in oggetto l'acquisizione del 70% del capitale sociale di Alea, società italiana che ha sede a Pordenone e opera nel campo della progettazione, dello sviluppo, della manutenzione e della commercializzazione delle sue piattaforme di sistemi applicativi "Push-to-Talk".

Con questa operazione, l'azienda guidata dal Ceo Alessandro Profumo punta a rafforzare il proprio portafoglio di offerta nelle comunicazioni professionali, un campo caratterizzato da un'evoluzione sempre più marcato oltre che da un'integrazione con soluzioni a banda larga: l'utilizzo delle soluzioni proposte da Alea permetterà di mettere a disposizione "nuove funzionalità e performance avanzate a supporto della gestione delle emergenze, della pubblica sicurezza, delle aziende, delle infrastrutture critiche e dei trasporti".

La nota ufficiale recita: "Leonardo ha firmato un accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea, società specializzata in software di comunicazione mission and business critical, con opzione per una successiva acquisizione del residuo 30% del capitale. L'operazione consentirà di integrare nel portafoglio di Leonardo una nuova soluzione dedicata alle comunicazioni operative del settore ferroviario a standard FRMCS (Future Rail Mobile Communication System) e la suite "Talkway" per le comunicazioni business critical. Queste nuove tecnologie sono un elemento chiave per la digitalizzazione del trasporto su rotaia, sottolinea l'azienda attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza".

Il comunicato termina specificando che il closing dell'operazione è attualmente previsto per il terzo trimestre del 2021 e sarà soggetto all'avveramento di precise condizioni sospensive, compreso l'esperimento della procedura denominata "Golden Powers".

La nota di Leonardo è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
19/08/2025
Confartigianato: Cyberattacchi contro le imprese in crescita
Secondo Confartigianato, le denunce di reati informatici contro aziende sono cresciute di ...
19/08/2025
Webuild si aggiudica in consorzio contratto da 1,6 miliardi per la realizzazione del “Raddoppio Paola-Cosenza”
Il Gruppo Webuild si è aggiudicato (in consorzio) un contratto del valore totale di 1,6 mi...
19/08/2025
Lula avverte: Big Tech senza regole minacciano la democrazia
A Brasilia Lula avverte: le piattaforme non possono essere “terre senza legge”. Testo sull...
19/08/2025
Mfe-Mediaset ha già in mano Prosieben, ma può superare il 50%
Mfe al 43,57% di Prosieben (Ppf al 18,41%): probabile superamento del 50% entro il 1° sett...
19/08/2025
Il sottosegretario al Lavoro, Durigon: pensione a 64 anni
Pensione a 64 anni: flessibilità promessa, conti a rischio. Costi fino a 180 miliardi, req...
19/08/2025
S&P conferma l’“AA+” agli Stati uniti: stabile ma debito in crescita
S&P conferma il rating AA+ agli Stati Uniti con outlook stabile. Fed e dollaro sostengono ...
Trovati 106 record
  • POSTE25 720