• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea

- di: Daniele Minuti
 
Leonardo: firmato accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea
Leonardo ha annunciato tramite un comunicato ufficiale di aver firmato un contratto preliminare avente in oggetto l'acquisizione del 70% del capitale sociale di Alea, società italiana che ha sede a Pordenone e opera nel campo della progettazione, dello sviluppo, della manutenzione e della commercializzazione delle sue piattaforme di sistemi applicativi "Push-to-Talk".

Con questa operazione, l'azienda guidata dal Ceo Alessandro Profumo punta a rafforzare il proprio portafoglio di offerta nelle comunicazioni professionali, un campo caratterizzato da un'evoluzione sempre più marcato oltre che da un'integrazione con soluzioni a banda larga: l'utilizzo delle soluzioni proposte da Alea permetterà di mettere a disposizione "nuove funzionalità e performance avanzate a supporto della gestione delle emergenze, della pubblica sicurezza, delle aziende, delle infrastrutture critiche e dei trasporti".

La nota ufficiale recita: "Leonardo ha firmato un accordo per l'acquisizione del 70% del capitale di Alea, società specializzata in software di comunicazione mission and business critical, con opzione per una successiva acquisizione del residuo 30% del capitale. L'operazione consentirà di integrare nel portafoglio di Leonardo una nuova soluzione dedicata alle comunicazioni operative del settore ferroviario a standard FRMCS (Future Rail Mobile Communication System) e la suite "Talkway" per le comunicazioni business critical. Queste nuove tecnologie sono un elemento chiave per la digitalizzazione del trasporto su rotaia, sottolinea l'azienda attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza".

Il comunicato termina specificando che il closing dell'operazione è attualmente previsto per il terzo trimestre del 2021 e sarà soggetto all'avveramento di precise condizioni sospensive, compreso l'esperimento della procedura denominata "Golden Powers".

La nota di Leonardo è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
1
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
22/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
22/07/2025
Le ultime parole di Laura Santi: “non potete capire che senso di libertà”
Il gesto lucido di Laura Santi, attivista e giornalista, riapre il dibattito sul suicidio ...
22/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
Trovati 76 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25