• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra

- di: Bruno Legni
 
L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra
L’Istituto Bruno Leoni contro l’ordinanza “anti-seccature”: così si uccide il commercio, non l’overtourism.

Vietare a ristoratori, camerieri e venditori ambulanti di promuovere i propri servizi ai turisti non è civiltà, è miopia. Lo afferma l'Istituto Bruno Leoni - Idee per il Libero Mercato, che punta il dito contro l’ordinanza appena emessa dal Comune di Capri, che proibisce ogni forma di promozione diretta su suolo pubblico – volantini, inviti verbali, esposizione di menù o offerte. L'ordinanza viene letta da IBL come “un’occasione in meno di provare a far funzionare il mercato”.
In nome del decoro, si spengono le dinamiche più elementari del libero scambio, proprio dove il turismo – e quindi l’incontro tra domanda e offerta – è il cuore pulsante dell’economia locale. Come puntualizza l’IBL, non si può criminalizzare ciò che, al massimo, può risultare fastidioso: “Un volantino non ha mai fatto male a nessuno”.
Nel pieno dell’era dell’overtourism, Capri non sceglie di regolare i flussi, ma di colpire chi quei flussi cerca di gestirli, ottimizzarli, farli fruttare.O si ritiene che il turismo in eccesso danneggi i residenti, o lo si considera una risorsa. In entrambi i casi – afferma IBL – i tentativi di avvicinare i turisti dovrebbero essere visti come opportunità, non come minaccia”.
E ancora: ciò che per alcuni è una seccatura, per altri può essere l’occasione di scoprire un piatto locale, una gita in barca, un prodotto artigianale. “I commercianti non sono necessariamente degli scocciatori”, sottolinea IBL. “Spesso sono i primi ambasciatori del territorio”.
In definitiva, come affermano da tempo all’Istituto Bruno Leoni, confondere la promozione commerciale con la molestia è un errore concettuale, oltre che economico. È lo stesso libero mercato, nella sua versione più semplice e innocua, ad essere messo alla porta.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
17/07/2025
Germania ancora ferma ai box. E la Bundesbank teme la scossa dei dazi
La Bundesbank lancia l’allarme: stagnazione e dazi Usa rischiano di affondare l’economia t...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25