• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Libia, scontri a Tripoli: cancellati i voli ITA Airways per Roma

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Libia, scontri a Tripoli: cancellati i voli ITA Airways per Roma

La compagnia ITA Airways ha ufficialmente cancellato il volo AZ869 previsto per mercoledì 15 maggio alle ore 12:40 in partenza da Tripoli e diretto a Roma Fiumicino. Annullato anche il volo corrispondente del mattino, con decollo da Fiumicino alle 9:40 e atterraggio previsto alle 11:45 nella capitale libica. La decisione è stata presa a seguito dei violenti scontri esplosi nella notte a Tripoli tra le Forze di deterrenza speciale (Rada), che controllano l’aeroporto internazionale di Mitiga, e le milizie della Brigata 444, legate al Governo di unità nazionale (Gun).

Libia, scontri a Tripoli: cancellati i voli ITA Airways per Roma

Nelle ultime ore, diverse aree urbane di Tripoli sono state interessate da colpi d’arma da fuoco e lancio di proiettili, costringendo le autorità locali a sospendere il traffico aereo per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale aeroportuale. La Farnesina, attraverso il portale “Viaggiare Sicuri”, ha ribadito il massimo livello di allerta, invitando i cittadini italiani a non recarsi in Libia e, per chi si trova già nel Paese, a lasciare temporaneamente il territorio. L’area è definita come “zona di particolare cautela”.

Un Paese in tensione permanente
L’ambasciata italiana a Tripoli ha emesso nelle scorse ore nuove raccomandazioni, chiedendo ai connazionali di rimanere in luoghi chiusi, lontani da finestre e terrazze, per ridurre i rischi derivanti da potenziali scontri a fuoco. L’unità di crisi dell’ambasciata rimane attiva, monitorando la situazione in tempo reale e valutando opzioni per una possibile evacuazione dei cittadini italiani ancora presenti nella capitale. Alcuni di loro, secondo fonti locali, si trovano attualmente in alberghi o in strutture protette.

Città in stallo, clima di attesa e paura

Tripoli appare in queste ore come una città spettrale: le strade sono pressoché deserte, le scuole e i negozi sono chiusi, e il numero di uomini armati presenti nei quartieri strategici della città è in aumento. Le forze militari si contendono il controllo del territorio in un clima teso e imprevedibile. L’instabilità interna della Libia si conferma dunque uno degli elementi più critici dello scenario geopolitico nordafricano, anche a fronte degli sforzi internazionali per favorire una transizione pacifica nel Paese.

Allerta Farnesina: tutti i numeri per le emergenze
In attesa di sviluppi nelle prossime ore, il Ministero degli Esteri italiano ha invitato tutti i connazionali presenti sul territorio libico a contattare tempestivamente l’ambasciata o l’unità di crisi attraverso i canali ufficiali e i numeri dedicati alle emergenze. L’evoluzione della situazione sarà determinante per la ripresa dei collegamenti aerei o per l’eventuale avvio di un piano di evacuazione assistita. L’attenzione resta alta, mentre il governo italiano segue da vicino l’evoluzione del quadro libico.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 45 record
Pagina
1
18/06/2025
E se il problema fossimo noi? Gli adulti sui social
E se non fossero i più giovani ma gli adulti il vero problema dei social network?
18/06/2025
Torino capitale mondiale del gusto: gli Oscar della cucina arrivano in Italia
Torino si trasforma nella capitale globale dell’enogastronomia ospitando, per la prima vol...
18/06/2025
Le blatte di Roma e il nostro analfabetismo ecologico
Ogni estate, puntuale come l’afa, torna l’allarme blatte a Roma
18/06/2025
Virgin Active multata dall’Antitrust: tre milioni per pratiche scorrette nei confronti dei consumatori
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto a Virgin Active Italia una ...
18/06/2025
Dal primo ottobre stretta sui diesel Euro 5, stop diurno nelle città del Nord sopra i 30mila abitanti
In tutte le città con più di 30mila abitanti di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Vene...
18/06/2025
Maturità, tracce tra memoria civile e inquietudine contemporanea: Borsellino, Pasolini e la sfida del rispetto
La Maturità 2025 si è aperta con una prova scritta di Italiano che invita al confronto tra...
Trovati 45 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25