• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Lventure Group: al via la call per startup di LUISS EnLabs 2023

- di: Barbara Bizzarri
 
Lventure Group: al via la call per startup di LUISS EnLabs 2023
Prende il via la nuova call per startup di LUISS EnLabs, l’acceleratore di startup digitali di LVenture Group, tra i principali a livello europeo. Nato da una joint venture con l’Università Luiss e supportato dai partner Accenture e Intesa Sanpaolo con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Meta, LUISS EnLabs ha lanciato oltre 130 startup in venti edizioni, che hanno raccolto 136 milioni di euro, di cui 23 milioni di euro investiti direttamente da LVenture Group. Una iniziativa pre-seed fino a €200K per le startup che verranno selezionate dalla 21ª edizione del Programma di Accelerazione di LVenture Group che consiste in una sfida della durata di cinque mesi e un supporto a 360° per accelerare la crescita delle startup in tutti gli ambiti strategici del business, che consta di agevolazioni in servizi tecnologici per un valore di due milioni di euro e un network di investitori, corporate, advisor e alumni a sostegno dei founder.

Lventure Group: al via la call per startup di LUISS EnLabs 2023

Le startup selezionate riceveranno un investimento personalizzato fino a 200 mila euro, anche in forza della partnership con Lazio Innova, che co-investe con LVenture Group nelle startup accelerate pronte ad operare all’interno del territorio della Regione Lazio mediante Innova Venture, il Fondo di Venture Capital della Regione finanziato dai fondi strutturali europei. L’accesso al Programma di Accelerazione LUISS EnLabs consente inoltre alle startup di usufruire di importanti agevolazioni per servizi tecnologici come Amazon Web Services, OVHcloud, Hubspot e Stripe.

Le startup selezionate entreranno a far parte dell’ecosistema di LVenture Group, un network di partner strategici: “Accedere a LUISS EnLabs significa intraprendere un percorso sfidante, che mette a disposizione tutte le risorse necessarie allo sviluppo delle startup, non solo finanziarie. Il team di LVenture Group supporta infatti i founder a 360°, in tutti gli aspetti cruciali del business: dallo sviluppo del prodotto, al branding, al marketing, agli aspetti legali, alla gestione HR e al fundraising. Luiss EnLabs è il programma di accelerazione per startup ambiziose, che vogliono crescere rapidamente sul mercato”, ha affermato Giulio Montoli, Head of Pre- Seed Investments di LVenture Group.

Tutte le startup digitali early-stage con un prototipo funzionante possono candidarsi fino al 13 novembre accedendo al sito internet dedicato: è l’unica occasione per accedere all’edizione 2023, la 21ª di Luiss EnLabs. A testimonianza della validità di Luiss EnLabs, Domenico Crescenzo, CEO di Screevo, startup AI che abilita il controllo vocale di ogni software e che, con l’ingresso nel programma di accelerazione, ha chiuso in poco tempo un primo round pre-seed con LVenture e il Fondo della Silicon Valley Boost VC, ha dichiarato: “Il programma di accelerazione amplifica in modo esponenziale le opportunità per i founder che hanno voglia di mettersi in gioco a 360°. Il team di LVenture supporta in maniera attiva le startup, adoperandosi per andare incontro alle esigenze di ognuna con soluzioni tailor-made: si percepisce la passione che nutrono per questo mondo. Nessuno può sostituire i founders nell’impegno quotidiano, ma se dovessi scegliere compagni di viaggio, motivatori e guide, non avrei dubbi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25