• POSTE25 850 1

Manelli Impresa: commessa da 16,3 milioni per nuovo complesso scolastico a Montegiorgio

- di: Redazione
 
Manelli Impresa: commessa da 16,3 milioni per nuovo complesso scolastico a Montegiorgio

Manelli Impresa ha comunicato di essersi aggiudicata una commessa del valore di 16,3 milioni di euro relativa alla costruzione del nuovo complesso scolastico di Montegiorgio, in provincia di Fermo.

Manelli Impresa: commessa da 16,3 milioni per complesso scolastico a Montegiorgio

 

Il progetto prevede la realizzazione di una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria di I grado, della mensa scolastica, degli uffici per l’Istituto Scolastico Comprensivo, di una palestra polifunzionale e di un’aula magna-auditorium, con relative opere di urbanizzazione in un’area di circa 45.000 metri quadrati.

Data l'ampiezza della superficie, il progetto alimenterà la realizzazione di un “polo urbano di interesse sovra locale”, sia per dimensione che per ruolo. Il nuovo plesso rappresenterà il fulcro istituzionale dal quale promuovere il concetto di integrazione tra le due realtà urbane di Montegiorgio e Piane di Montegiorgio, oltre ad essere baricentrico della Media Valle del Tenna e quindi fruibile anche da studenti provenienti da comuni limitrofi.

 

Gli immobili ricompresi nell'area di costruzione sono stati progettati con i più elevati sistemi di sicurezza sia relativamente alle azioni sismiche, atmosferiche, che antincendio e saranno dotati di ampi spazi di raccolta e di via di fuga adeguate.


Il complesso scolastico prevede la realizzazione di una scuola elementare con due sezioni complete, 10 classi, dove ogni classe prevede un massimo di 25 alunni, per un totale di 250 alunni, e di una scuola media con quattro sezioni complete, per un totale di 300 alunni. Tutti i nuovi edifici del plesso scolastico garantiranno un elevato standard di efficienza energetica e salubrità degli ambienti interni.


L’Ing. Orazio Privitera Responsabile Gare e Appalti di Manelli Impresa (nella foto), ha dichiarato: “Poter contribuire al miglioramento del settore dell’educazione con strutture scolastiche di pregio, ecosostenibili e con elevati standard tecnici è una delle competenze di Manelli che siamo fieri di poter mettere in pratica in questo progetto. Il nostro studio della progettazione complessiva del Polo Scolastico ha voluto legare aspetti di sostenibilità ambientale e sociale ponendo particolare attenzione a sistemi costruttivi di qualità mirati all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e di impiantistica ad alta efficienza, capace di garantire risparmio idrico e recupero acqua meteorica, riduzione dell’inquinamento acustico, luminoso, elettromagnetico e indoor”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
29/07/2025
Istat, famiglie unipersonali al 41% nel 2050: l’Italia si avvia verso la solitudine
Istat: nel 2050, il 41% delle famiglie sarà composto da una sola persona
29/07/2025
Dazi USA-UE: Parigi all'attacco, Bruxelles difende, mercati in sofferenza
Un'ombra si allunga sull'unità europea dopo l'accordo sui dazi con gli Stati Uniti.
29/07/2025
Dazi Usa, schiaffo all’Italia del gusto: vino e salumi a rischio
Colpiti i simboli del made in Italy: il Prosecco rincara, la mozzarella vola a 60 euro al ...
29/07/2025
Dazi Usa, Meloni gioca di sponda: niente manovra, si riscrive il Pnrr
Il governo esclude interventi correttivi e punta a rimodulare i fondi europei. Pressioni s...
29/07/2025
EssilorLuxottica corre con gli smart glasses e sfida i dazi Usa
EssilorLuxottica supera dazi e valute avverse nel primo semestre 2025, spinta dai Ray-Ban ...
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720