• POSTE25 850 1

Riduzione tasse, 17 mld nella Manovra: Freni risponde alle critiche

- di: Bruno Coletta
 
Riduzione tasse, 17 mld nella Manovra: Freni risponde alle critiche
La Manovra economica del governo italiano, giunta al rush finale per l’approvazione al Senato, dedica ben 17 miliardi di euro su un totale di 30 alla riduzione delle tasse. Questo quanto dichiarato dal sottosegretario all’Economia Federico Freni, che in un’intervista al Corriere della Sera ha espresso con fermezza il valore di questa misura: “È finita la stagione delle misure a singhiozzo o utili solo a raccogliere consenso. Questa Manovra ha scelto di dare risposte concrete”.

Tasse più leggere per milioni di lavoratori
L’impatto principale della Manovra sarà avvertito da 14,3 milioni di lavoratori italiani, che dal prossimo gennaio riceveranno buste paga più pesanti. Un aumento che, secondo Freni, rappresenta la dimostrazione tangibile degli impegni mantenuti dal governo: “Abbiamo messo i numeri davanti a tutto. Altri fanno solo promesse, noi abbiamo scelto di agire”.
Le misure previste includono interventi mirati sul cuneo fiscale e la conferma di detrazioni fiscali potenziate per alcune categorie di contribuenti, puntando a favorire i redditi medio-bassi e incentivare il lavoro regolare.

Le critiche dell’opposizione e la risposta di Freni
Non mancano però le critiche, in particolare dal Partito Democratico, che accusa la maggioranza di aver varato una Manovra poco incisiva su crescita e occupazione e di aver trascurato il potenziamento del sistema sanitario. Freni respinge con decisione queste affermazioni, evidenziando che le misure contenute nella legge di bilancio contribuiranno a una crescita del PIL dello 0,3% nel 2025: “Un risultato tutt’altro che ininfluente. Forse a sinistra hanno smarrito il senso della realtà, o trovano troppo difficile ammettere che abbiamo fatto la cosa giusta”.

Sanità e lavoro: risorse record e un nuovo approccio

Oltre alla riduzione fiscale, il governo ha allocato risorse record al settore sanitario, con investimenti straordinari per rafforzare il personale medico e migliorare le strutture. Freni sottolinea che questa visione strategica punta a garantire una crescita sostenibile, sia economica che sociale, combinando il sostegno diretto al reddito con interventi di lungo termine sulla salute pubblica e il benessere.

Una strategia a lungo termine?

Il governo sembra puntare su una strategia che coniuga misure immediate con obiettivi di lungo periodo. Tuttavia, gli economisti e gli osservatori restano divisi sull’efficacia complessiva della Manovra. Se da un lato viene apprezzata la destinazione di risorse al lavoro e al welfare, dall’altro si evidenzia la necessità di un maggiore slancio verso l’innovazione e la competitività delle imprese, settori ritenuti ancora marginali nel piano governativo.
Con l’approvazione definitiva alle porte, i prossimi mesi saranno decisivi per valutare se le misure proposte porteranno i risultati sperati o se le critiche dell’opposizione troveranno conferma nei dati economici futuri.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
Pagina
4
31/07/2025
Rottamazione Quinquies, il nuovo ticket di ingresso per accedere alla sanatoria
Rottamazione Quinquies, che dovrebbe raccogliere l’eredità delle versioni precedenti ma co...
31/07/2025
Solida crescita per FinecoBank nel primo semestre 2025
FinecoBank si mette alle spalle il primo semestre dell'anno con ottimi risultati
31/07/2025
Mediobanca, utile record e nuovo sprint: “Ora la crescita esterna”
Utile record, dividendi, wealth management in espansione: Mediobanca accelera con Nagel co...
31/07/2025
Dl economia, disco verde del Senato: fiducia ok, ora la palla passa alla Camera
Il governo incassa la fiducia sul decreto economia in Senato e manda il provvedimento alla...
Trovati 93 record
Pagina
4
  • POSTE25 720