• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Medio Oriente: cominciata la tregua, si aspetta la liberazione di 13 ostaggi

- di: Redazione
 
Medio Oriente: cominciata la tregua, si aspetta la liberazione di 13 ostaggi
La tregua nei combattimenti tra Israele e Hamas è entrata in vigore questa mattina (alle 6.00, ora italiana) , con i primi 13 ostaggi, donne e bambini, sequestrati il sette ottobre, durante l'attacco dei miliziani palestinesi, saranno rilasciati nel pomeriggio. I loro nomi sono già in possesso del governo israeliano, che è in contatto con le famiglie.
L'accordo, raggiunto mercoledì tra il governo israeliano e il gruppo islamico, prevede lo scambio di cinquanta donne e bambini ostaggi di Hamas con prigionieri palestinesi e una pausa di quattro giorni nei combattimenti.
Il presidente palestinese Mahmoud Abbas, così come l'egiziano Abdel Fattah Al-Sissi e lo statunitense a Joe Biden, hanno accolto con favore l'accordo raggiunto.

Medio Oriente: cominciata la tregua, si aspetta la liberazione di 13 ostaggi

Da parte sua, il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che la ''tregua umanitaria deve consentire di negoziare le condizioni di un cessate il fuoco'' che deve essere ''il più duraturo possibile''. Per l'Onu, è stato fatto un passo importante, ma ''resta ancora molto da fare''.
Di ritorno dalla Striscia di Gaza, Philippe Lazzarini, commissario generale dell'UNRWA, l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, ha ribadito il suo appello per un ''cessate il fuoco umanitario a lungo termine''. ''Dalla mia prima visita, due settimane fa - ha detto - , la situazione umanitaria è già notevolmente peggiorata'', affermando che un milione di persone sono ospitate nei locali dell'agenzia delle Nazioni Unite nella Striscia di Gaza.

La pausa umanitaria consentirà l’ingresso di un maggior numero di convogli umanitari e di aiuti, compreso il carburante, ha sottolineato il Qatar. Circa 200-300 camion umanitari entreranno nell'enclave , di cui otto con carburante e gas, ha detto un dirigente di Hamas, Taher Al-Nounou.
Non scema, intanto, la tensione ai confini di Israele, dove non sono cessate la attività militari di Hezbollah, nel nord, e dei ribelli yemeniti Houthi, nel sud. In particolare, una nave da guerra americana, che stava pattugliando il Mar Rosso, ha abbattuto droni lanciati dallo Yemen verso Israele.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
3
22/07/2025
Gaza, l’Italia che chiede pace. Israele risponde: “Parlate con Hamas”
Venticinque Paesi, tra cui l’Italia, sottoscrivono un appello per la fine immediata della ...
21/07/2025
Cyberattacco negli Stati Uniti: violati dati governativi e industriali, colpito il software Microsoft SharePoint
Una grave vulnerabilità nel software SharePoint di Microsoft è stata sfruttata da hacker
21/07/2025
Siria in stallo tra tregua e sangue: oltre mille morti a Sweida, si attende lo scambio di ostaggi
Il sud della Siria continua a essere teatro di scontri armati e instabilità crescente
21/07/2025
Gaza nel caos: 93 morti secondo la Protezione civile, l’Idf smentisce. Il Papa: Salvare la pace
Le forze armate dello Stato ebraico sono penetrate a Deir al-Balah, città centrale della S...
21/07/2025
Ucraina sotto attacco: droni russi colpiscono Kiev e altre regioni
La notte è stata nuovamente segnata dalle sirene aeree in Ucraina, in particolare a Kiev
Trovati 19 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25