• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Microsoft: prosegue la trattativa per acquisire TikTok

 
Microsoft: prosegue la trattativa per acquisire TikTok
La vicenda sulla possibile acquisizione di TikTok da parte di Microsoft si arricchisce di un nuovo capitolo: l'azienda fondata da Bill Gates ha infatti annunciato che la trattativa per l'acquisti è ancora in corso e sta proseguendo spedita.

In questo modo Microsoft ha voluto smentire le indiscrezioni arrivate durante il fine settimana sulle pagine del Wall Street Journal, che descrivevano l'operazione in fase di stallo anche per via dell'opinione contraria a riguardo del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

La compagnia statunitense quindi va avanti nel suo piano di acquistare le attività di TikTok in Australia, Nuova Zelanda, Canada e ovviamente negli USA. A dare un'accelerata alla trattativa per inglobare il social network cinese è stata proprio una telefonata fra Trump e Satya Nadella, il CEO di Microsoft.

Proprio l'amministratore delegato ha parlato con un articolo pubblicato sul sito aziendale spiegando di aver avuto una conversazione col POTUS e pur capendo le sue preoccupazioni sull'operazione (chiaramente influenzate dal clima di tensione con la Cina) si impegna a chiudere l'acquisizione entro il prossimo 15 settembre.

La scorsa settimana circolava la possibilità di un blocco dell'applicazione negli Stati Uniti voluta proprio da Trump che non la vede di buon occhio, anche per via del "sabotaggio" del suo comizio di Tulsa lo scorso 20 giugno in cui migliaia di utenti avviarono una vera e propria campagna per prenotare l'entrate all'incontro che ebbe poi una pessima affluenza. Microsoft ha assicurato che i dati degli utenti di TikTok saranno comunque protetti, con quelli degli statunitensi che rimarranno negli USA e che saranno eliminati dai server che si trovano fuori dal paese.

Se l'affare andrà a buon fine in questi 45 giorni, si tratterebbe (come sottolineato da Bloomberg) di un'operazione la cui valenza andrebbe ben oltre il lato economico ma una dichiarazione di intenti da parte di Microsoft che con forza entrerebbe sul palcoscenico mondiale dei social network.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
10
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
Trovati 75 record
Pagina
10
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25