• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Germania, svolta politica: la Cdu approva mozione sui migranti con il sostegno dell’AfD

- di: Marta Giannoni
 
Germania, svolta politica: la Cdu approva mozione sui migranti con il sostegno dell’AfD
In un evento senza precedenti nella politica tedesca, il Bundestag (nella foto) ha approvato una mozione presentata dalla CDU/CSU riguardante una stretta sulle politiche migratorie, grazie al supporto determinante dell’Alternativa per la Germania (AfD). La mozione, non vincolante, ha ottenuto 348 voti favorevoli contro 345 contrari, con 10 astensioni. 

Un dibattito acceso nel Bundestag
Il dibattito che ha preceduto la votazione è stato caratterizzato da toni particolarmente accesi. Il cancelliere Olaf Scholz ha criticato duramente il leader della CDU, Friedrich Merz, definendo la collaborazione con l’AfD un “errore imperdonabile”. Scholz ha avvertito che tale alleanza potrebbe portare la Germania a violare le leggi europee, paragonando la situazione a quella dell’Ungheria sotto la guida di Viktor Orbán. 
Anche i Verdi hanno espresso la loro indignazione. Robert Habeck, co-leader del partito, ha esortato Merz a non procedere con la mozione, sottolineando i rischi di una tale collaborazione. 

La posizione di Friedrich Merz
Friedrich Merz ha difeso la sua iniziativa, respingendo le critiche come “infami” e affermando che la Germania necessita di “misure finalmente efficaci” in materia di immigrazione. Ha sottolineato che una decisione giusta rimane tale anche se supportata da “persone sbagliate”, riferendosi al sostegno dell’AfD. Merz ha citato esempi di altri paesi europei, come Italia e Danimarca, che hanno adottato misure simili per controllare l’immigrazione. 

Reazioni dell’AfD
La leader dell’AfD, Alice Weidel, ha celebrato il voto come “un giorno meraviglioso per la democrazia”. Ha invitato Merz a riflettere sul “cordone sanitario sollevato in modo antidemocratico” contro il suo partito, suggerendo una possibile futura collaborazione più stretta. 

Implicazioni politiche e future prospettive
Questo voto rappresenta una svolta significativa nella politica tedesca, segnando la prima collaborazione ufficiale tra la CDU e l’AfD a livello federale. La mozione approvata prevede controlli permanenti alle frontiere e un’accelerazione delle espulsioni per gli immigrati irregolari. Sebbene non vincolante, la mozione potrebbe influenzare le future politiche migratorie della Germania. La votazione ha anche sollevato interrogativi sulla possibile erosione del “cordone sanitario” che i partiti tradizionali hanno mantenuto nei confronti dell’AfD. Con le elezioni federali previste per il 23 febbraio, questa mossa potrebbe avere ripercussioni significative sugli equilibri politici del paese. 
La decisione della CDU di collaborare, anche indirettamente, con l’AfD su una questione così delicata come l’immigrazione segna un punto di svolta nella politica tedesca. Resta da vedere come questa scelta influenzerà il panorama politico e le prossime elezioni, nonché le future politiche migratorie della Germania.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 11 record
Pagina
1
24/05/2025
Gentiloni scuote Meloni: “Serve una risposta forte ai dazi di Trump”
Al Festival dell’Economia di Trento l’ex premier critica il silenzio del governo italiano ...
23/05/2025
Ponte sullo Stretto, la Lega rilancia sui controlli antimafia: “Pronta la norma Salvini per rafforzarli”
La Lega accelera, dopo il richiamo del Quirinale a non indebolire i controlli antimafia
23/05/2025
Il ponte, le regole e il Quirinale: braccio di ferro sui controlli antimafia
La giornata di ieri ha registrato un nuovo fronte di tensione tra il ministero dei Traspor...
23/05/2025
Trump vince alla Camera: approvato il maxi-taglio delle tasse
La “One Big Beautiful Bill” passa per un soffio, ma i mercati tremano per il debito e i Tr...
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Trovati 11 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720