• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Ministero del Turismo e la BEI lanciano il fondo tematico per il turismo

- di: Daniele Minuti
 
Il Ministero del Turismo e la BEI lanciano il fondo tematico per il turismo
La Banca Europea per gli Investimenti e il Ministero del Turismo hanno annunciato, a seguito della firma di un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il lancio del Fondo Tematico per il Turismo da 500 milioni di euro, finalizzato al sostegno del turismo sostenibile e della rigenerazione urbana.

Il Ministero del Turismo e la BEI lanciano il fondo tematico per il turismo

La nota ufficiale specifica che l'Istituto indirizzerà i fondi alle imprese tramite gli intermediari finanziari Equiter (che gestirà risorse fino a 200 milioni di euro in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo), e Banca Finint (che gestirà risorse fino a 175 milioni in collaborazione con Finint Investments SGR e con Sinloc S.p.A.), a cui si aggiungerà un terzo intermediario finanziario in una fase successiva,

Il nuovo Fondo Tematico per il Turismo mira a promuovere e proporre un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi, aumentando al contempo la competitività delle aziende, in linea con gli obiettivi del PNRR. Gli investimenti potranno prevedere lavori di ristrutturazione, costruzione o ammodernamento di strutture in modo da favorire la transizione green del settore, sostenendo inoltre esigenze di capitale circolante e costi di investimento delle imprese.

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ha commentato: "Un fondo che consentirà di finanziare gli investimenti finalizzati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla digitalizzazione. Un sostegno che incentiverà la crescita e rafforzerà la competitività delle imprese dell’industria turistica italiana. Ma anche la testimonianza ulteriore di quanto il Governo sia impegnato a rilanciare un settore così vitale per la nostra economia".

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha detto: "Grazie al Fondo Tematico per il Turismo, la BEI, in qualità di banca del clima dell’UE, sosterrà imprese e servizi che mirano, tra l’altro, a promuovere la transizione verde del settore turistico con 500 milioni di euro provenienti dal PNRR. Promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile è fondamentale per rispettare l’ambiente, la biodiversità, le risorse naturali e per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Nel 2022, più della metà dei finanziamenti del Gruppo BEI in Italia, pari a 5,52 miliardi di euro, è stata dedicata al sostegno della sostenibilità ambientale".

Carla Patrizia Ferrari, Amministratore Delegato di Equiter, ha aggiunto: "Forti dell’esperienza ormai più che decennale nella gestione di Fondi di terzi, siamo lieti di poter contribuire a questa importante iniziativa promossa dal Ministero del Turismo e dalla BEI. Il nuovo Fondo rappresenta una opportunità concreta per rilanciare, dopo l’emergenza pandemica, il settore turistico, strategico per il Paese, attraverso investimenti coerenti con le transizioni ambientale, digitale e sociale previste dal PNRR e dal Green Deal europeo".

Fabio Innocenzi, Amministratore Delegato del Gruppo Banca Finint, ha dichiarato: "Siamo onorati che il nostro Gruppo sia partecipe di un progetto di così ampio respiro e con la mission di sviluppare le imprese turistiche italiane e promuoverne l’ecosostenibilità e la digitalizzazione nel contesto del PNRR. Banca Finint e Finint Investments SGR, insieme a Sinloc S.p.A., gestiranno il progetto forti della profonda esperienza al fianco delle imprese italiane votate alla crescita e allo sviluppo dei territori".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25