• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L’inflazione in Eurozona tocca il 4,3%, il livello più basso degli ultimi due anni

- di: Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
L’inflazione in Eurozona tocca il 4,3%, il livello più basso degli ultimi due anni
A settembre il tasso di inflazione in area Euro è sceso al 4,3% su base annua, rispetto al 5,2% di agosto: un calo in linea con le attese del mercato, che porta l’Indice dei Prezzi al Consumo al livello più basso degli ultimi due anni.

L’inflazione in Eurozona tocca il 4,3%, il livello più basso degli ultimi due anni

Questo rallentamento potrebbe indicare il raggiungimento del picco inflattivo in Eurozona, confermando il successo della politica monetaria restrittiva messa in campo dalla BCE e spingendola a optare per una pausa nel ciclo di rialzi dei tassi.

 

Al di là della Manica, invece, il dato di settembre relativo all’inflazione complessiva nel Regno Unito è rimasto invariato rispetto ad agostostabile al 6,7% su base annua. Come accaduto il mese scorso, le principali componenti del paniere si sono compensate: il calo dei prezzi di generi alimentari e bevande analcoliche, che non si vedeva da settembre 2021, è stato infatti bilanciato dal rialzo di ristoranti, alberghi e trasporti.

Ad ogni modo a settembre l’inflazione core (che esclude dal paniere energia, generi alimentari, alcol e tabacchi) è aumentata del 6,1% su base annua, in calo rispetto al 6,2% di agosto: una contrazione apparentemente poco significativa ma che denota comunque un raffreddamento della dinamica inflattiva. La parola passa ora alla Bank of England, che sarà chiamata a decidere se proseguire o meno con i rialzi dei tassi, nel tentativo di vincere definitivamente la battaglia contro l’inflazione. Nonostante il dato sull’inflazione britannica uscito oggi lasci ben sperare, le prospettive macroeconomiche globali restano incerte e le attuali tensioni in Medio Oriente potrebbero innescare una serie di reazioni a catena, con pressioni al rialzo sul prezzo del petrolio che può ripercuotersi indirettamente sull’inflazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25