• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Moody's: "Il settore aereo tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2024"

- di: Daniele Minuti
 
Moody's: 'Il settore aereo tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2024'
Ci vorrà ancora del tempo per diversi settori dell'economia mondiale prima di vedere una ripresa e superare il crollo delle entrate dovuto alla pandemia da Coronavirus: uno di questi è quello del trasporto aereo, che date le restrizioni alla mobilità è stato messo in ginocchio dal marzo del 2020.

A fare una valutazione sull'argomento è stata Moody's: un report dell'agenzia di rating ha infatti analizzato i dati e calcolato che il settore del trasporto aereo riuscirà a tornare ai livelli registrati prima dello scoppio dell'emergenza sanitaria soltanto nel 2024. A bloccare la possibile crescita dei viaggi non è soltanto la diffidenza dei passeggeri ma anche le diverse abitudini che sono maturate in questo anno, in particolare quelle relative al lavoro come smart working o riunioni in videoconferenza.

Per via di queste nuove modalità, i viaggi di lavoro registrano un calo calcolabile fra il 10% e il 30% della quota precedente. Questo porterà le compagnie aeree a cambiare le proprie strategie, cosa che modificherà di fatto il modo in cui si viaggerà al termine della pandemia: stando ai calcoli di Moody's, i ricavi per chilometri percorsi da ogni viaggiatore rimarranno al di sotto del livello pre-Covid fino al 2023 in un intervallo che sta fra il 5% e il 10%, con i viaggi turistici che non riusciranno a tamponare le perdite causate dal crollo di quelli per affari (prevista anche una modifica dei prezzi, con la riduzione delle tariffe economiche pesantemente scontate).

Stando al report, sarà circa il 12% dei passeggeri a fare viaggi di lavoro ma prevalentemente verso grandi paesi (Stati Uniti, Australia, Russia, Cina, Brasile) che potranno puntare su una rapida crescita degli spostamenti lavorativi interni, con i settori che si muoveranno più velocemente in questo senso sono identificati in quello delle costruzioni, del real estate e quello industriale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25