• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Moody's: "Il settore aereo tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2024"

- di: Daniele Minuti
 
Moody's: 'Il settore aereo tornerà ai livelli pre-pandemia nel 2024'
Ci vorrà ancora del tempo per diversi settori dell'economia mondiale prima di vedere una ripresa e superare il crollo delle entrate dovuto alla pandemia da Coronavirus: uno di questi è quello del trasporto aereo, che date le restrizioni alla mobilità è stato messo in ginocchio dal marzo del 2020.

A fare una valutazione sull'argomento è stata Moody's: un report dell'agenzia di rating ha infatti analizzato i dati e calcolato che il settore del trasporto aereo riuscirà a tornare ai livelli registrati prima dello scoppio dell'emergenza sanitaria soltanto nel 2024. A bloccare la possibile crescita dei viaggi non è soltanto la diffidenza dei passeggeri ma anche le diverse abitudini che sono maturate in questo anno, in particolare quelle relative al lavoro come smart working o riunioni in videoconferenza.

Per via di queste nuove modalità, i viaggi di lavoro registrano un calo calcolabile fra il 10% e il 30% della quota precedente. Questo porterà le compagnie aeree a cambiare le proprie strategie, cosa che modificherà di fatto il modo in cui si viaggerà al termine della pandemia: stando ai calcoli di Moody's, i ricavi per chilometri percorsi da ogni viaggiatore rimarranno al di sotto del livello pre-Covid fino al 2023 in un intervallo che sta fra il 5% e il 10%, con i viaggi turistici che non riusciranno a tamponare le perdite causate dal crollo di quelli per affari (prevista anche una modifica dei prezzi, con la riduzione delle tariffe economiche pesantemente scontate).

Stando al report, sarà circa il 12% dei passeggeri a fare viaggi di lavoro ma prevalentemente verso grandi paesi (Stati Uniti, Australia, Russia, Cina, Brasile) che potranno puntare su una rapida crescita degli spostamenti lavorativi interni, con i settori che si muoveranno più velocemente in questo senso sono identificati in quello delle costruzioni, del real estate e quello industriale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 101 record
02/07/2025
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
Lottomatica: il CEO Guglielmo Angelozzi nominato anche Presidente Esecutivo
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
Trovati 101 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25