• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

MSC conferma a Fincantieri gli ordini di due nuove navi a idrogeno per ampliare la flotta Explora Journeys

- di: Daniele Minuti
 
MSC conferma a Fincantieri gli ordini di due nuove navi a idrogeno per ampliare la flotta Explora Journeys
La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha ufficialmente confermato a Fincantieri l'ordine relativo a due nuove navi a idrogeno, che andranno a impreziosire il suo brand di lusso Explora Journeys.
Un'operazione con cui il Gruppo ribadisce nuovamente il suo impegno verso l'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2050 e che completa un investimento complessivo da 3,5 miliardi di euro per sei navi del brand.
Le navi Explora V ed Explora VI (consegna prevista rispettivamente per il 2027 e il 2028) disporranno di innovative soluzioni di efficienza energetica e potranno usare carburanti alternativi (gas bio sintetico e metanolo) oltre a diverse tecnologie più recenti, come la cattura del carbonio o un avanzato sistema di gestione dei rifiuti.

MSC conferma a Fincantieri gli ordini per due nuove navi a idrogeno

Come spiegato dal comunicato ufficiale, le navi utilizzeranno idrogeno liquido con celle a combustibile per le operazioni alberghiere durante la sosta nei porti, in modo da eliminare emissioni carboniche quando i motori sono spenti. Inoltre, sarannoeliminare le emissioni di carbonio a motori spenti. Le navi saranno dotate di una nuova generazione di motori a gas naturale liquefatto (uno dei combustibili marini più puliti del pianeta) che affronteranno ulteriormente il problema dello slittamento del metano con l'uso di sistemi di contenimento.

Fincantieri va così ad ampliare la flotta di Explora Journeys, dopo che la prima nave Explora I è stata consegnata lo scorso luglio e con la seconda, Explora II che ha già effettuato la cerimonia di galleggiamento nei pressi di Genova il 6 settembre ed entrerà in servizio nell'estate del 2024. Explora III (la cui costruzione è iniziata all'inizio di settembre) partirà nell'estate del 2026, mentre la costruzione di Explora IV sarà avviata nel gennaio 2024, con completamento stimato per l'inizio del 2027. 

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman - Cruise Division, MSC Group, ha dichiarato: "In qualità di armatore a livello globale, è con grande orgoglio che effettuiamo ordini per navi innovative dal punto di vista dell’impatto ambientale. Ogni volta che ordiniamo una nuova nave, dobbiamo guardare al futuro, perché questa possa utilizzare carburanti di nuova generazione o nuove tecnologie ambientali non appena disponibili. Insieme a Fincantieri, con Explora V e VI cercheremo di sviluppare e implementare nuove soluzioni, tra cui l'adozione di grandi celle a combustibile alimentate a idrogeno e la cattura dell'anidride carbonica, della pirolisi per la gestione dei rifiuti e di altre nuove tecnologie per l'efficienza energetica, che potrebbero rappresentare un importante passo avanti nel nostro impegno di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri (nella foto), ha aggiunto: "Questo nuovo contratto con Msc è un segnale di crescente vitalità del settore crocieristico, in linea con quanto avevamo previsto. In termini strategici, il nostro futuro dipenderà dalla capacità di guidare l’evoluzione del settore verso tutte le tecnologie della transizione energetica e digitale con l’imprenditorialità necessaria a validare, industrializzare e commercializzare nuove soluzioni. La rilevanza della partnership con MSC in questo senso costituisce un grande stimolo strategico verso il futuro in linea con gli obiettivi di sviluppo tecnologico fissati nel nostro con un nuovo piano industriale. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che a marcare l’accelerazione di questa nuova fase sia il progetto Explora, che con la quinta e sesta nave raggiungerà il massimo livello di avanzamento, rendendo sempre più concreta la visione di Fincantieri della nave del futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
23/09/2025
Directa SIM: semestre record 2025, asset oltre 8 mld e utile al top
Directa SIM archivia un primo semestre 2025 da primato: asset oltre 8 miliardi, conti atti...
23/09/2025
Italia tra resilienza e consumi fermi: l’analisi Confcommercio sulla congiuntura
Il Pil italiano ha registrato nel secondo trimestre 2025 una lieve contrazione dello 0,1%.
23/09/2025
Franco Masci accusato di bancarotta per Terme di Popoli
Accuse di bancarotta fraudolenta e semplice per l’ex manager: pagamenti contestati per 146...
23/09/2025
Pensione posticipata: esenzione Irpef anche ai dipendenti pubblici
Interpello 247/ estende l’esenzione fiscale a chi rinvia la pensione anche nella Gestione ...
23/09/2025
Rally tech in Asia, oro ai massimi: l’Europa guarda ai futures
Borse asiatiche miste tra AI e Cina, oro sui massimi storici, petrolio in calo. Attese in ...
23/09/2025
Pac, tagli e sovranità alimentare: Italia guida il fronte del no
Roma guida il fronte europeo contro la proposta Ue 2028-2034: meno risorse alla Pac, più o...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720