• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L'ennesima giravolta di Elon Musk: non sarà il Ceo di Twitter

- di: Redazione
 
L'ennesima giravolta di Elon Musk: non sarà il Ceo di Twitter
Tutto si può dire, meno che Elon Musk non sia un soggetto dalle mille sorprese. Dopo avere indetto, su Twitter, un sondaggio (condotte senza alcuna scientificità) per chiedere se dovesse restare o meno alla guida della piattaforma ed essere stato sonoramente bastonato, ha annunciato che non sarà più ceo. O, per meglio dire, lascerà la carica quando troverà qualcuno talmente ''folle'' da accettare di sostituirlo.

Elon Musk non sarà il Ceo di Twitter

Nei due mesi trascorsi da quando, alla fine di ottobre, ha acquisito Twitter, sborsando la bellezza di 44 miliardi di dollari, Musk ha sconcertato tutti, con una serie di decisioni e iniziative che hanno minato la sua credibilità, e non solo come dominus della piattaforma. Perché ormai anche gli investitori di Tesla, la casa automobilistica che costruisce veicoli elettrici, cominciano a dubitare della sua capacità di occuparsi del marchio, impegnato come a raddrizzare la barchetta di Twitter. La ricerca di un nuovo boss per la piattaforma non si presenta facile, perché dovrà fare i conti con quello che in due mesi Musk ha fatto e che ha inciso profondamente sull'operatività della piattaforma.

Dimezzare la forza lavoro, cancellare gli organismi di rappresentanza e le strutture preposte alla moderazione dei contenuti sono state scelte, per così dire, limitate all'organizzazione di Twitter e, se hanno generato molte perplessità, sono state viste come le mosse di un imprenditore che vuole modificare a sua immagine la piattaforma.

Ma quando le decisioni di Twitter sono esondate nel delicato campo della libertà d'espressione sono state oggetto di fortissime critiche. Come la sospensione degli account di un gruppo di giornalisti che Musk ha ritenuto fossero a lui ostili in modo preconcetto oppure come la riattivazione del profilo di Donald Trump (che era stato congelato per i contenuti troppo estremistici dell'ex presidente), così come quelli di esponenti di teorie cospirazioniste o complottiste ritenuti vicini alla misteriosa galassia di Qanon.

Che il mercato sia molto attento a quel che fa Musk è confermato dal fatto che ieri, dopo l'annuncio che lascerà il timone di Twitter, le azioni di Tesla hanno guadagnato qualche punto. Comunque, poca cosa rispetto al dimezzamento del valore del titolo da quando Musk ha annunciato che voleva espugnare Twitter per renderlo uno scudo della democrazia. Che ci sia riuscito è, comunque, tutto da verificare.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720