• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

- di: Redazione
 
Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

Sostenere la digitalizzazione delle imprese europee e supportare l'innovazione nel settore dei pagamenti digitali. Sono questi i principali obiettivi dell’accordo da 220 milioni di euro siglato oggi a Milano da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), e Bernardo Mingrone, CFO di Nexi Group, la principale PayTech europea.

Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

Nexi utilizzerà le risorse messe a disposizione dalla BEI per lo sviluppo e la gestione di progetti di modernizzazione dei pagamenti digitali in Europa, oltre al finanziamento di progetti specifici che prevedono il coinvolgimento delle competenze di Nexi Digital, hub europeo di innovazione tecnologica realizzato in partnership con Reply, azienda italiana leader in Europa nella trasformazione digitale.

I progetti individuati si inseriscono pienamente negli obiettivi ESG del Gruppo Nexi, già annunciati al mercato, quali la promozione dell’innovazione nei pagamenti digitali a livello europeo, la creazione di impiego giovanile e nelle aree disagiate, la sostenibilità ambientale con l’ottimizzazione dei data center e lo sviluppo di attività in cloud. Si tratta del primo finanziamento concesso dalla BEI ad un’azienda quotata attiva nel settore dei pagamenti digitali, a testimonianza dell'impegno di Nexi nel promuovere la transizione digitale e tecnologica.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: “Questo investimento è un passo significativo verso lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitali avanzata a livello europeo, contribuendo a ridurre l'uso del contante, le frodi e l'evasione fiscale. Questa operazione sottolinea l’impegno della BEI nel promuovere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese e dell’Amministrazione Pubblica, elementi chiave del PNRR”.

Bernardo Mingrone, CFO di Nexi Group (nella foto), ha commentato: “Siamo orgogliosi che la Banca europea per gli Investimenti abbia riconosciuto il nostro impegno costante nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi volti a promuovere l’affidabilità e la sicurezza dei pagamenti digitali, due requisiti fondamentali per contribuire alla loro diffusione nei paesi europei in cui operiamo. Quest’accordo è un’ulteriore conferma di come anche importanti realtà come la BEI riconoscano a Nexi il suo ruolo fondamentale nello sviluppo e nel sostegno alla digitalizzazione dell’Europa”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720