• POSTE25 850 1

Nexi-Fipe: accordo strategico per sostenere oltre 300.000 imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
Nexi-Fipe: accordo strategico per sostenere oltre 300.000 imprese italiane
Nexi e Fipe hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo strategico per sostenere la ripartenza di oltre 300.000 imprese italiane: i soci di Fipe potranno così disporre delle soluzioni di incasso digitale della paytech a condizioni vantaggiose, potendo così usufruire delle offerte dei pagamenti digitali.

Nexi e Fipe collaboreranno a sostegno di oltre 300.000 imprese italiane

Le imprese sotto la lente di ingrandimento sono bar e ristoranti, seconda voce in Italia per i servizi turistici e segmento colpito duramente per via della pandemia: le imprese associate disporranno delle migliori soluzioni di incasso digitale proposte da Nexi (Incasso Senza Pensieri Ristorante; Izicap; Easy Calendar e Easy Delivery, SmartPos Cassa Plus e XPay PRO) a cui si aggiungono iniziative per promuovere le imprese su valore e benefici dei pagamenti digitali, come eventi o webinar dedicati.

Enrico Trovati, Direttore Merchant Services & Solutions di Nexi (nella foto), ha commentato: "Adottare soluzioni di incasso digitale consente agli esercenti di offrire servizi a forte valore aggiunto che consentono di aumentare le entrate e di incrementare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti. In più, permette di soddisfare le esigenze di un numero crescente di cittadini che, stando agli ultimi dati del Politecnico di Milano, sono sempre più propensi a pagare con strumenti digitali passati, in numero di transazioni, da 3,1 miliardi nel 2016 a 5,2 miliardi a fine 2020, con un primo semestre 2021 che segna una crescita del 23,1% in transato rispetto al primo semestre 2020 e del 41% in numero di transazioni".

Roberto Calugi, direttore generale di Fipe‐Confcommercio, ha aggiunto: "L’innovazione digitale è senza dubbio una delle leve da sfruttare per il rilancio di un comparto come quello dei pubblici esercizi, tra i più colpiti da questi due anni di pandemia e restrizioni. L’accordo con Nexi va esattamente in questa direzione perché i pagamenti digitali sono parte essenziale di questo processo di innovazione. Non si tratta di mettere a disposizione dei clienti soltanto una modalità di pagamento, ma di implementare anche nuovi servizi con l’obiettivo di aumentare la fidelizzazione della clientela e i volumi di attività. Ma sarà possibile contrastare anche il malcostume del cosiddetto no show, ovvero la prenotazione del ristorante senza che poi il cliente si presenti. Sui pagamenti digitali l’accordo con Nexi vuole anche essere una sfida culturale che guarda al pubblico esercizio di domani senza trascurare, tuttavia, aspetti più concreti come quelli di mettere a disposizione dei nostri soci soluzioni a condizioni vantaggiose che saranno tanto più apprezzate in un momento particolarmente difficile per il settore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
Pagina
1
29/08/2025
Borse europee in rosso, Wall Street pimpante
Borse europee in calo il 29 agosto 2025, focus sul PCE USA. Indici, valute, oro e petrolio...
29/08/2025
Bitcoin in subbuglio: tra balene, politiche Fed e istituzioni
Flash crash da 24.000 BTC, attese sui tassi Fed, spinta istituzionale e segnali HODL: il p...
29/08/2025
Germania: disoccupati sopra 3 milioni, segnali ma serve coraggio
Ad agosto 2025 la disoccupazione tedesca supera 3 milioni; inflazione al 2,1%, consumi in ...
29/08/2025
Confcommercio: Pil in calo e consumi fermi, turismo unico motore
Confcommercio: Pil -0,1% e consumi stagnanti, ma il turismo spinge verso un record storico...
29/08/2025
Francia sull’orlo: debito, Borsa e fiducia in fibrillazione
Debito oltre il 113% del PIL, CAC 40 in calo e OAT al 3,51%: Francia tra austerità e voto ...
29/08/2025
Usa: inflazione stabile, consumi resistenti e bilancia in affanno
PCE - inflazione al consumo - al 2,6% a luglio (+0,2% m/m), core al 2,9% (+0,3%). Redditi ...
Trovati 105 record
Pagina
1
  • POSTE25 720