• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels per un impianto di SAF da scarti agricoli

- di: Redazione
 
Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels per un impianto di SAF da scarti agricoli

Maire ha annunciato che NextChem, tramite la controllata MyRechemical, è stata selezionata da DG Fuels Louisiana per fornire il Process Design Package di un impianto per la produzione di SAF, attualmente in fase di sviluppo a St. James Parish, in Louisiana.
La nota ufficiale specifica che l'impianto dovrebbe essere operativo nel 2028 e mira a produrre 350.000 tonnellate annue di SAF derivato da scarti agricoli e rifiuti. 

Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels

MyRechemical è stata scelta come technology advisor dell'unità di gassificazione e di trattamento gas (capacità di trattare 1.000.000 tonnellate all'anno di rifiuti derivanti dalla canna da zucchero e del residuo di estrazione proveniente dalla sua lavorazione), quello che rappresenta il primo step nel processo di produzione di SAF.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo MAIRE (nella foto), ha commentato: "L’aggiudicazione è un grande riconoscimento dei nostri sforzi volti ad implementare e industrializzare le soluzioni Waste-to-Chemicals sviluppate da NEXTCHEM. L'industria sta premiando la nostra esperienza e il nostro impegno nelle tecnologie a supporto della decarbonizzazione. L'essere stati selezionati per questo progetto strategico conferma che la nostra tecnologia è ben posizionata in un mercato competitivo come quello degli Stati Uniti, dove la circolarità sta giocando un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell'impronta carbonica".

Michael Darcy, Amministratore Delegato e Presidente di DG Fuel ha aggiunto: "Siamo molto felici per questo accordo che ci permette di utilizzare la tecnologia di gassificazione di NEXTCHEM nel nostro primo impianto SAF a zero impatto carbonico. La tecnologia superiore, le forti competenze di ingegneria e la solidità’ finanziaria di NEXTCHEM la rendono il partner ideale nel nostro impegno per decarbonizzare l’industria dell’aviazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
1
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
Trovati 91 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25