• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels per un impianto di SAF da scarti agricoli

- di: Redazione
 
Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels per un impianto di SAF da scarti agricoli

Maire ha annunciato che NextChem, tramite la controllata MyRechemical, è stata selezionata da DG Fuels Louisiana per fornire il Process Design Package di un impianto per la produzione di SAF, attualmente in fase di sviluppo a St. James Parish, in Louisiana.
La nota ufficiale specifica che l'impianto dovrebbe essere operativo nel 2028 e mira a produrre 350.000 tonnellate annue di SAF derivato da scarti agricoli e rifiuti. 

Maire: NextChem si aggiudica contratto di Process Design da DG Fuels

MyRechemical è stata scelta come technology advisor dell'unità di gassificazione e di trattamento gas (capacità di trattare 1.000.000 tonnellate all'anno di rifiuti derivanti dalla canna da zucchero e del residuo di estrazione proveniente dalla sua lavorazione), quello che rappresenta il primo step nel processo di produzione di SAF.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo MAIRE (nella foto), ha commentato: "L’aggiudicazione è un grande riconoscimento dei nostri sforzi volti ad implementare e industrializzare le soluzioni Waste-to-Chemicals sviluppate da NEXTCHEM. L'industria sta premiando la nostra esperienza e il nostro impegno nelle tecnologie a supporto della decarbonizzazione. L'essere stati selezionati per questo progetto strategico conferma che la nostra tecnologia è ben posizionata in un mercato competitivo come quello degli Stati Uniti, dove la circolarità sta giocando un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione dell'impronta carbonica".

Michael Darcy, Amministratore Delegato e Presidente di DG Fuel ha aggiunto: "Siamo molto felici per questo accordo che ci permette di utilizzare la tecnologia di gassificazione di NEXTCHEM nel nostro primo impianto SAF a zero impatto carbonico. La tecnologia superiore, le forti competenze di ingegneria e la solidità’ finanziaria di NEXTCHEM la rendono il partner ideale nel nostro impegno per decarbonizzare l’industria dell’aviazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
14/05/2025
Utili in crescita nel primo trimestre 2025 per Acea
Acea conferma la sua crescita anche nel primo trimestre 2025
14/05/2025
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre
Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli o...
14/05/2025
Lo scandalo dei bonus edilizi: milioni incassati senza un solo mattone
Truffe colossali, crediti fantasma e lavori mai iniziati: ecco come un meccanismo pensato ...
14/05/2025
Asia cautamente positiva, i mercati guardano a USA e Cina
Hang Seng e Kospi in rialzo, oro giù, petrolio stabile. Dollaro debole, futures europei in...
14/05/2025
Italgas: fusione con 2i Rete Gas e spinta su biometano e idrogeno
Paolo Gallo al quarto mandato guida la trasformazione del gruppo: nasce un colosso europeo...
Trovati 63 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720