• POSTE25 850 1

Nicastro (ex Unicredit) lancia AideXa, banca fintech per partite Iva e PMI

 
Nicastro (ex Unicredit) lancia AideXa, banca fintech per partite Iva e PMI
Roberto Nicastro, ex direttore generale di UniCredit, è uno dei promotori di un nuovo istituto lanciato il 9 novembre e che prenderà il nome di Aidexa: con un comunicato viene annunciata la nascita della nuova banca fintech che avrà come obiettivo principale quello di dedicare il suo lavoro unicamente a partite Iva oltre che a piccole e medie imprese.

Nella nota viene spiegato il processo che ha portato alla sua creazione, parte del Progetto Idea che fu annunciato già in primavera: "Il nostro progetto sarà guidato da uno spirito che punta all'innovazione tecnologica, a soluzioni rapide e semplici per gli imprenditori a cui vogliamo facilitare il lavoro accompagnandoli nello sviluppo delle loro aziende. Il traguardo che vogliamo raggiungere è quello di aiutare chi fa impresa, sfruttando sia la tecnologia che le chance date dall'open banking".

In questo modo AideXa (che fra i promotori ha anche Federico Sforza, Ceo di Progetto Idea, che sarà amministratore delegato) potrà operare già entro la fine del 2020 lanciando il primo prodotto di instant lending dedicato a piccole imprese e partite Iva che "rappresentano un segmento ancora poco ascoltato in tutto il mondo finanziario e in cui ci sono grossi margini di crescita per far aumentare la produttività del paese. Ci concentreremo sulle PMI, non tratteremo mutui, crediti al consumo o Npl".

Il nuovo istituto permetterà anche la creazione di un alto numero di posti di lavoro per i prossimi due anni: il piano di assunzioni fino al 2022 infatti prevede l'entrata in società di circa un centinaio di nuove figure professionali che abbiano esperienza e competenze quantitative e nel settore digitale. Il Consiglio di Amministrazione, oltre a Nicastro (Presidente) e Sforza (ad) sarà composto anche dal Vice Presidente vicario Roberto Odierna, il Vice Presidente Giuseppe Rumi e completato da  Elena Adorno, Michele Andreaus, Giovanni Beninati, Ernesto Fürstenberg Fassio, Doris Messina, Matteo Renzulli, Alessandra Stabilini.

Aidexa si appresta a offrire lavoro, avendo avviato anche un significativo piano di assunzioni per il periodo 2020-2022 che prevede l’ingresso di un centinaio di figure professionali, soprattutto con competenze digitali e quantitative.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
06/08/2025
Consumi famiglie: a Foggia si spende la metà che a Milano
Nel 2023 Milano domina per consumi pro capite, ma il Sud cresce più della media nazionale....
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
06/08/2025
Azionisti fanno causa a Tesla e Musk: il robotaxi sotto accusa
Tesla e Musk sotto accusa per frode: azionisti in rivolta dopo test fallito dei Robotaxi e...
06/08/2025
Tokyo apre in calo, semiconduttori giù per paura dei dazi Usa
I mercati asiatici crollano dopo l'annuncio di Trump: in arrivo nuove tariffe sui chip. To...
05/08/2025
Rottamazione quinquies, spunta la doppia via: anche saldo e stralcio
Saldo e stralcio per i micro-debiti, rate molto lunghe per i grandi: la nuova sanatoria a ...
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720