• POSTE25 850 1

Nicastro (ex Unicredit) lancia AideXa, banca fintech per partite Iva e PMI

 
Nicastro (ex Unicredit) lancia AideXa, banca fintech per partite Iva e PMI
Roberto Nicastro, ex direttore generale di UniCredit, è uno dei promotori di un nuovo istituto lanciato il 9 novembre e che prenderà il nome di Aidexa: con un comunicato viene annunciata la nascita della nuova banca fintech che avrà come obiettivo principale quello di dedicare il suo lavoro unicamente a partite Iva oltre che a piccole e medie imprese.

Nella nota viene spiegato il processo che ha portato alla sua creazione, parte del Progetto Idea che fu annunciato già in primavera: "Il nostro progetto sarà guidato da uno spirito che punta all'innovazione tecnologica, a soluzioni rapide e semplici per gli imprenditori a cui vogliamo facilitare il lavoro accompagnandoli nello sviluppo delle loro aziende. Il traguardo che vogliamo raggiungere è quello di aiutare chi fa impresa, sfruttando sia la tecnologia che le chance date dall'open banking".

In questo modo AideXa (che fra i promotori ha anche Federico Sforza, Ceo di Progetto Idea, che sarà amministratore delegato) potrà operare già entro la fine del 2020 lanciando il primo prodotto di instant lending dedicato a piccole imprese e partite Iva che "rappresentano un segmento ancora poco ascoltato in tutto il mondo finanziario e in cui ci sono grossi margini di crescita per far aumentare la produttività del paese. Ci concentreremo sulle PMI, non tratteremo mutui, crediti al consumo o Npl".

Il nuovo istituto permetterà anche la creazione di un alto numero di posti di lavoro per i prossimi due anni: il piano di assunzioni fino al 2022 infatti prevede l'entrata in società di circa un centinaio di nuove figure professionali che abbiano esperienza e competenze quantitative e nel settore digitale. Il Consiglio di Amministrazione, oltre a Nicastro (Presidente) e Sforza (ad) sarà composto anche dal Vice Presidente vicario Roberto Odierna, il Vice Presidente Giuseppe Rumi e completato da  Elena Adorno, Michele Andreaus, Giovanni Beninati, Ernesto Fürstenberg Fassio, Doris Messina, Matteo Renzulli, Alessandra Stabilini.

Aidexa si appresta a offrire lavoro, avendo avviato anche un significativo piano di assunzioni per il periodo 2020-2022 che prevede l’ingresso di un centinaio di figure professionali, soprattutto con competenze digitali e quantitative.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
06/08/2025
Delega fiscale, il Senato approva: attuazione nel 2026. Le novità
Il Senato approva la proroga della delega fiscale al 2026. Novità su debiti tributari loca...
06/08/2025
Cna: Italia vecchia, fuga giovani. Così salta il patto previdenziale
Troppi pensionati, pochi occupati e nascite in caduta libera: il rapporto CNA lancia l’all...
06/08/2025
Borsa Milano sale ancora, sprint di Mps e Mediobanca
Piazza Affari guida i listini europei grazie al balzo di Mps e Mediobanca. Wall Street pos...
06/08/2025
Ponte sullo Stretto: via libera al progetto vero, record e polemiche
Cipess approva il progetto da 13,5 miliardi per il Ponte sullo Stretto. Cantieri da settem...
06/08/2025
Generali: i dati del primo semestre 2025 mostrano l'ottimo avvio del piano Lifetime Partner 27
Parte col piede giusto il piano Lifetime Partner 27: Driving Excellence di Generali
06/08/2025
Vino, Cia al Governo: “Servono promozione, educazione al consumo e misure compensative”
Cia-Agricoltori Italiani ha partecipato al tavolo sul vino convocato a Palazzo Chigi
Trovati 87 record
  • POSTE25 720