• POSTE25 850 1

Nomisma e BOOM insieme per innovare la Pubblica Amministrazione

- di: Barbara Leone
 
Nomisma e BOOM insieme per innovare la Pubblica Amministrazione
Nomisma, storica società di ricerca e consulenza, e BOOM, il nuovo knowledge hub di CRIF, hanno unito le forze per offrire soluzioni innovative e su misura alla Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è chiaro: aiutare gli enti pubblici a superare le sfide quotidiane, ottimizzando le risorse e adattandosi ai continui cambiamenti. Nomisma vanta una lunga esperienza nella consulenza per la Pubblica Amministrazione, a tutti i livelli, dall'Ente Locale alla Commissione Europea. Grazie a una profonda conoscenza del settore e a un approccio multidisciplinare, l'azienda ha sviluppato una vasta gamma di servizi, dai percorsi partecipativi all'affiancamento strategico, fino alla valutazione delle politiche pubbliche. BOOM, da parte sua, porta in dote un approccio innovativo e una forte attenzione alla formazione.

Nomisma e BOOM insieme per innovare la Pubblica Amministrazione

Grazie ai suoi BOOM CIRCLE, l'hub offre ai professionisti della PA l'opportunità di esplorare le competenze emergenti e i nuovi trend, come la digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e la sostenibilità. L'unione di Nomisma e BOOM crea una sinergia unica, in grado di offrire alla Pubblica Amministrazione un ventaglio di servizi integrati. Ascolto degli stakeholder: per definire progetti strategici e urbanistici che rispondano alle esigenze del territorio. Sostenibilità: per approfondire i fattori ESG e implementare pratiche sostenibili. Intelligenza artificiale: per sfruttare al meglio i dati e migliorare i processi decisionali. Digital skills: per sviluppare le competenze digitali dei dipendenti pubblici. Grazie a questa partnership, la Pubblica Amministrazione potrà: ottimizzare le risorse grazie a soluzioni personalizzate e innovative; aumentare l'efficienza attraverso l'adozione di nuove tecnologie e metodologie; migliorare i servizi ai cittadini rispondendo in modo più efficace alle loro esigenze e favorire lo sviluppo sostenibile dei territori.

“Negli ultimi anni, la Pubblica Amministrazione italiana ha compiuto importanti passi avanti verso la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei servizi. Tuttavia, uno degli aspetti cruciali per accrescere l’efficienza della PA rimane la formazione continua dei suoi dipendenti che, affiancati da esperti, sono chiamati a evolvere i modelli di servizio rispetto a processi più complessi e articolati. In un mondo in cui le tecnologie e le esigenze dei cittadini evolvono rapidamente, è quindi fondamentale che i funzionari pubblici siano preparati e aggiornati per agire in modo efficace e tempestivo”, commenta Francesco Capobianco, Responsabile Sviluppo Locale di Nomisma.

“BOOM si propone come partner di riferimento per l’individuazione della strategia, delle tematiche e dell’esecuzione delle iniziative formative e di awareness su temi innovativi. Le iniziative che abbiamo progettato in collaborazione con Nomisma permetteranno ai professionisti del settore pubblico di partecipare ad iniziative formative per un continuo aggiornamento delle proprie competenze da applicare nelle attività e nei progetti che gestiscono. Al contempo, i BOOM CIRCLE rappresentano un momento di condivisione di esperienze di successo su temi innovativi e l’occasione per entrare a far parte di un network di funzionari ed esperti del settore pubblico”, aggiunge Simona Durante, Senior Delivery Manager di BOOM.

La collaborazione tra Nomisma e BOOM rappresenta, dunque, un passo importante verso una Pubblica Amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Grazie a questa partnership, gli enti pubblici potranno affrontare le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e determinazione, contribuendo allo sviluppo del Paese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
13/08/2025
Mps e Mediobanca: basse adesioni a Ops, ma battaglia appena iniziata
Adesioni allo 0,063 % al 12 agosto 2025: l’Ops di Mps su Mediobanca parte lenta mentre pes...
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720