• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Menarini: investimento da 150 milioni per uno stabilimento in Toscana

 
Menarini: investimento da 150 milioni per uno stabilimento in Toscana
Il gruppo farmaceutico Menarini ha annunciato l'apertura di un nuovo stabilimento in Toscana, mossa che sarà resa possibile grazie a un investimento di circa 150 milioni di euro, reso ancora più coraggioso dal momento storico in cui avviene per via della pandemia da Coronavirus.

L'azienda fondata più di un secolo fa a Napoli ha preso questa scelta aggiungendo una nuova sede nonostante sia presente in 140 paesi in giro per il mondo, scegliendo di aprire lo stabilimento nell'area fiorentina da 40.000 metri quadrati con l'opportunità di dare lavoro a ben 500 persone direttamente e nell'indotto.

Sono stati i vertici del Gruppo Menarini a spingere per la nuova apertura proprio nei primi giorni dopo l'inizio del lockdown nel nostro paese, spingendo per interrompere la ricerca di una locazione internazionale privilegiando la penisola in un grande momento di sofferenza per l'economia nostrana.

Lo stabilimento diventerà il più moderno per l'azienda e dovrebbe entrare in funzione entro il 2023, per la soddisfazione di Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, membri del board: "La nostra è stata una scelta di cuore, volevamo dare la precedenza all'italia investendo qui e dando un forte contributo all'economia e all'occupazione. Siamo un gruppo italiano e ne siamo orgogliosi, produrremo farmaci che vengono utilizzati ogni giorno da milioni di pazienti italiani e all'estero. Il nome di questa sede sarà scelto dai nostri dipendenti, in modo che riassuma il coraggio che il nostro paese dovrà avere per rialzarsi".

Il nuovo sito sarà il diciassettesimo nel nostro paese per il Gruppo Menarini, sorgerà nell'area fiorentina a poca distanza dalla sede principale a Firenze puntando su un alto livello di tecnologie di smart manufacturing: la capacità di produzione sarà di circa 100 milioni di confezioni ogni anno, principalmente nel settore del metabolismo, delle allergie e dell'area del cardiovascolare per circa 3 miliardi di compresse.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
Pagina
1
26/09/2025
Antitrust, maxi-multa da 936 milioni a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per cartello sui carburanti
Antitrust, maxi-multa da 936 milioni a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per cartello sui ...
26/09/2025
Mercati: Asia giù sui forti nuovi dazi di Trump ai farmaci
Dazi USA al 100% sui farmaci pesano sulle Borse asiatiche. Tokyo, Seoul e Mumbai in rosso,...
26/09/2025
Banche Ue lanciano stablecoin per sfidare il dominio Usa
Nove banche Ue, tra cui Unicredit e Banca Sella, lanciano un consorzio per sviluppare una ...
26/09/2025
Rc auto, il conto sale ancora: media a 415 euro
Rc auto: premi a 415 euro (+3,7%) nel Q2 2025. Napoli la più cara, Aosta la più economica....
26/09/2025
Trump cala la mano dura: dazi al 50 % su mobili e 100 % sui farmaci
Dal 1° ottobre 2025 scattano dazi USA: 50 % su mobili da cucina e bagno, 100 % sui farmaci...
26/09/2025
Mps, presto la lista nomi per Mediobanca. Generali-Natixis al bivio
Mps conquista l’86,3% di Mediobanca e prepara la lista entro il 3 ottobre. Generali prorog...
Trovati 99 record
Pagina
1
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720