• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

"Fernando Botero. La grande mostra": un successo di pubblico e media a Palazzo Bonaparte

- di: Teleborsa
 
La mostra "Fernando Botero. La grande mostra" si è conclusa con un enorme successo di pubblico, registrando ben 203.408 visitatori, con picchi di oltre 4.000 presenze nei weekend e nei giorni finali dell'esposizione. I biglietti per le visite nei fine settimana sono andati sold-out già dall'apertura delle prevendite, con lunghe file di visitatori non prenotati che hanno dovuto attendere oltre due ore per entrare. L'esposizione ha visto anche la partecipazione di 18.000 bambini e studenti, di cui oltre 600 gruppi scolastici, a testimonianza dell'importanza educativa dell'evento. Sono stati organizzati più di 1.000 tour guidati, di cui circa 650 destinati alle scuole, segno del grande interesse suscitato tra i più giovani. Oltre alla partecipazione massiccia, centinaia anche gli articoli stampa e migliaia di condivisioni e contenuti postati sui social networks.

La mostra, che ha raccontato oltre 60 anni di carriera di Fernando Botero, ha presentato oltre 120 opere, tra dipinti, acquerelli, sanguigne, carboncini e sculture, molte delle quali inedite. I temi principali trattati dall'artista, come l'America Latina, il circo, la religione, la mitologia, la natura morta e la corrida, sono stati esplorati in modo profondo, confermando Botero come un maestro unico, il cui stile iconico ha conquistato generazioni di ammiratori.

"Siamo molto contenti di come e quanto il pubblico, italiano e internazionale, abbia accolto e apprezzato la mostra sul grande Botero", ha dichiarato Iole Siena, Presidente di Arthemisia, evidenziando come il successo dell'esposizione non solo rifletta il fascino esercitato dall'artista, ma anche l'importanza che la sua opera ha avuto nella storia dell'arte contemporanea. Anche Alessandra Taccone, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale, main partner della mostra, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando come l'esposizione abbia permesso ai visitatori di ammirare le più grandi opere di Botero, tra cui alcune inedite, confermandone il posto di gigante dell'arte contemporanea.

La mostra è stata prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la Fernando Botero Foundation e in partnership con la Fondazione Terzo Pilastro - Internazionale e Poema. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Roma, con il supporto di numerosi sponsor e partner, tra cui Generali Valore Cultura, Ricola, Atac, Frecciarossa, Urban Vision, La Repubblica, e gli hotel de Russie e de la Ville, nonché Cantine Ferrari Trento, sponsor tecnico.
 

   
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 50 record
Pagina
7
19/05/2025
Oms, 'a Gaza 2 milioni di persone muoiono di fame'
19/05/2025
Berlino, format della call di ieri con Trump voluto da Usa
19/05/2025
Mattarella, la Consulta chiede 'una leale collaborazione'
19/05/2025
Onu, 'oggi 20 camion di aiuti entreranno nella Striscia di Gaza'
19/05/2025
Merz, oggi nuova call coi partner dopo Trump-Putin
19/05/2025
Meloni, complimenti a Dan, collaborazione costruttiva con Romania
Trovati 50 record
Pagina
7
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720