• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gualtieri: "Non c'è tempo da perdere, i fondi dell'UE vanno usati al meglio"

 
Gualtieri: 'Non c'è tempo da perdere, i fondi dell'UE vanno usati al meglio'
Il Governo è pronto a presentare in cdm il Piano nazionale di riforma, preparato in queste settimane per sfruttare al meglio i fondi che arriveranno dall'Unione Europea nell'ambito del Recovery Fund. E in anteprima l'ANSA ha diffuso alcuni dettagli della bozza, in particolare le parole di Roberto Gualtieri.

Il ministro dell'Economia, nel documento, spiega come l'esecutivo sia intervenuto in questo momento di crisi dovuto alla pandemia in modo da contrastare le ripercussioni economiche dovute ai contagi da Coronavirus definite "devastanti" e quale siano i prossimi passi: "Adesso non c'è più tempo da perdere, se vogliamo evitare una fase di depressione dovremo utilizzare i fondi che l'UE ci metterà a disposizione nella maniera migliore".

Stando alle parole di Gualtieri, il piano che sarà messo a punto dal Governo in vista di settembre si baserà su tre punti fondamentali: "La Modernizzazione del paese, una transizione ecologica e inclusione sociale, territoriale e parità di genere. Una delle componenti più importanti sarà l'alleggerimento della pressione fiscale nei confronti di ceti medi e famiglie con figli, lavoreremo a una riforma delle tassazioni dirette e indirette".

"Per il rilancio dopo la crisi da Coronavirus" - continua il ministro - "abbiamo l'obiettivo di aumentare la spesa pubblica su ricerca e istruzione di circa 0,4 punti percentuali di PIL nel prossimo triennio: una grande fetta della spesa sarà destinata a finanziare ricerca su sostenibilità ambientale e digitalizzazione. Sarà inoltre fondamentale il miglioramento dei controlli, in modo che i contribuenti possano utilizzare indebitamente gli aiuti post-Covid. No a nuovi condoni, riducono l'efficacia della riscossione delle imposte generando aspettative false sulla loro reiterazione".

Intanto sul MES, uno dei temi più caldi di queste settimane, sono arrivate le parole del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio a Die Presse: "A differenza di come viene presentata, non vediamo una battaglia ideologica sul MES: c'è una trattativa aperta a livello internazionale portata avanti dal premier Conte e di lui ci fidiamo". Il piano dovrebbe essere presentato in cdm oggi o martedì.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25