• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: "Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher"

 
L'ENAC ammonisce le compagnie aeree: 'Rimborsi per i voli cancellati, no ai voucher'
Il settore del trasporto aereo è stato comprensibilmente bloccato per mesi durante il lockdown dovuto alla pandemia in corso e una delle questioni più discusse di queste settimane è stata quella dei rimborsi che i viaggiatori dovrebbero richiedere per i biglietti di voli poi cancellati causa Coronavirus acquistati con largo anticipo.

Sulla questione c'erano state indicazioni contrastanti, con le compagnie aeree italiane che hanno optato per non restituire ai cittadini i soldi spesi per i biglietti ma di dar loro dei vaucher utilizzabili entro un anno, come previsto dal decreto Cura Italia mentre nei paesi dell'Unione Europea sarebbe il passeggero a scegliere fra le due opzioni.

Ora però è arrivata una nota dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile che spiega come ai viaggiatori spetti un rimborso in denaro: "In merito alle segnalazioni sui tanti voli cancellati, l'Enac rende noto di aver richiamato le compagnie italiane a rispettare il Regolamento comunitario n. 261 del 2004: dato che dal 3 giugno solo state sollevate le restrizioni alla circolazione sul territorio nazionale ed europeo, le cancellazioni non sono da attribuire al Coronavirus. Per questo l'annullamento dei voli rientra nel caso delle scelte imprenditoriali, motivo per cui al passeggero spetta il rimborso del biglietto e non il voucher. Lo stesso vale per rinuncia del passeggero".

Una retromarcia da parte dell'Enac che fino alla pubblicazione di questa nota scriveva sul proprio sito che le compagnie avevano diritto a restituire i soldi del biglietto tramite un voucher di pari valore. Ora però il tiro è stato corretto, con l'Ente che intima le compagnie aeree a dare la possibilità ai passeggeri di rifiutare il voucher ed esigere il rimborso, quantomeno per i voli cancellati da successivamente la data del 3 giugno. Adesso si aspetta solo di capire se le compagnie seguiranno questa linea guida, anche perché la decisione del voucher era stata presa per aiutare le aziende con grave mancanza di liquidità dopo mesi di fermo totale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
4
16/07/2025
Pacchi in crescita, lettere in caduta: la rivoluzione dei servizi postali secondo Agcom
Il 2024 segna una svolta nei servizi postali italiani: per la prima volta, il numero di in...
16/07/2025
L’inflazione torna a salire: stangata d’estate sui beni alimentari e spese obbligate
L’inflazione italiana registra un nuovo incremento nel mese di giugno 2025, attestandosi a...
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
Trovati 64 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25