• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mediobanca, Del Vecchio supera il 10%: "Supporteremo la crescita dell'Istituto"

 
Mediobanca, Del Vecchio supera il 10%: 'Supporteremo la crescita dell'Istituto'
La Consob ha comunicato che, dopo il via libera ricevuto dalla Banca Centrale Europea, la Delfini di Leonardo Del Vecchio è salita al 10,162% del capitale di Mediobanca dalla precedente quota che ammontava a 9,889%.

La holding stessa ha commentato l'operazione con delle dichiarazioni: "L'investimento in Mediobanca ha un carattere finanziario e di lungo termine, ci poniamo l'obiettivo di garantire stabilità e crescita per l'emittente ma Delfin non punta ad acquisire il controllo su Mediobanca o a esercitare su di essa un'influenza dominante. Un eventuale aumento della partecipazione non andrà comunque oltre il1 9,9% autorizzato dalla BCE".

Oltre a queste parole sono arrivate anche a quelle di Leonardo Del Vecchio, che ha parlato in un'intervista esclusiva sulle pagine del Messaggero: "Sono felice dell'operazione e voglio tranquillizzare chiunque abbia agitato le acque in questo periodo: Delfin vuole rimanere a lungo e supportare la crescita dell'Istituto sostenendo progetti ambiziosi. Credo che in ogni paese esistano snodi che contribuiscono per loro natura a dare stabilità all'economia, sono convinto che Mediobanca e Generali siano pezzi strategici che abbiano bisogno di un azionariato stabile e che faccia attenzione alle esigenze dell'Italia".

Nell'intervista, il fondatore di Luxottica conferma che però non c'è l'intenzione di ottenere il controllo dell'Istituto: "Assicurazioni Generali sono la maggiore partecipazione di Mediobanca, sono legato a questa società e spero possa tornare all'importanza di un tempo. Delfin non è un fondo attivista, non muoveremo pretese: abbiamo aspettative positive sul futuro di Mediobanca in quanto investitori, possiamo salire fino al 19,9% e lo faremo solo nel momento opportuno. Deve rimanere un investimento valido sia per noi che per l'Istituto stesso. Le strategie della banca? Abbiamo apprezzato il piano industriale che fu presentato lo scorso anno e valuteremo ora il piano per superare la crisi da Covid come è stato annunciato. Non ho fretta di dare giudizi ma ovviamente Delfin avrà un ruolo e un peso come prevede l'intesa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 83 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25