• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Snam e Alstom: accordo per la produzione di treni a idrogeno in Italia

 
Snam e Alstom: accordo per la produzione di treni a idrogeno in Italia
Svolta nel mondo del trasporto su rotaie nel nostro paese: la compagnia energetica Snam e l'azienda costruttrice di treni Alstom hanno infatti annunciato l'intesa per una collaborazione che porterà alla produzione di treni a idrogeno.

L'accordo, della durata di 5 anni, è stato spiegato in un comunicato rilasciato dalle due compagnie: la prima parte di questo processo sarà dedicata unicamente agli studi di fattibilità e dovrebbe concludersi già nel prossimo autunno con la speranza di completare progetti di mobilità che comprendono sia treni a idrogeno che "l'infrastruttura tecnologica necessaria per l'approvigionamento" oltre naturalmente a gestione e manutenzione dei mezzi già all'inizio del prossimo anno.

La compagnia energetica (una delle prime a sperimentare questo tipo di alimentazione a idrogeno) si occuperà di trasporti, produzione e rifornimento mentre la Alstom agirà nel campo della fornitura e della manutenzione dei treni.

Grande soddisfazione per l'amministratore delegato di Snam, Marco Alverà: "Con questo accordo daremo un nuovo contributo alla decarbonizzazione dei trasporti e spingeremo l'economia dell'idrogeno nel nostro paese, che diventerà entro poco tempo competitivo con le fonti energetiche fossili. L'idrogeno sarà uno dei pilastri del Green New Deal in Europa e diventerà probabilmente fondamentale negli investimenti post crisi da Coronavirus".

Parole ricche di positività anche dal presidente di Alstom Italia, Michele Viale: "Crediamo fortemente nell'idrogeno, già attivo in Germania e che speriamo diventi una realtà anche in Italia: un partner come Snam ci permetterà di rispondere al mercato offrendo una soluzione completa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25