• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Trump firma il decreto di vendita contro TikTok, Pechino: "È repressione"

 
Trump firma il decreto di vendita contro TikTok, Pechino: 'È repressione'
Continua il braccio di ferro fra Donald Trump e la Cina, con l'argomento legato a TikTok che in queste settimane sta tenendo banco. Il Presidente degli Stati Uniti ha infatti firmato un decreto che obbliga l'azienda cinese ByteDance a cedere la sua partecipazione nelle operazioni del social network all'interno degli USA, dopo le diverse insinuazioni secondo cui i dati degli utenti americani potrebbero essere messi a disposizione del governo di Pechino.

L'azione del POTUS è particolarmente dura anche perché ogni società che proseguirà nel fare affari con TikTok oltre il limite imposto di 45 giorni subirà delle durissime sanzioni monetarie. Mossa che di fatto bandirebbe il social dagli Stati Uniti.

Il decreto riguarderà anche WeChat, un'altra applicazione che è di proprietà dell'azienda cinese Tencent (utilizzata spesso per le microtransazioni) giustificata per motivazioni legate alle comunicazioni che potrebbero minare la sicurezza nazionale. Per questo dopo il mese e mezzo non sarà permessa nessuna transazione con alcuna delle due app da parte di qualsiasi azienda o persona privata.

Questa decisione sembra disegnata appositamente per non ostacolare l'operazione che Microsoft sta portando avanti da settimane proprio per acquistare TikTok: il termine di 45 giorni è infatti un modo per permettere la conclusione di questa trattativa, che come confermato dallo stesso amministratore delegato dell'azienda informatica Satya Nadella si potrebbe chiudere prima della fine dell'estate.

Il governo cinese però non ci sta e condanna fortemente la scelta di Donald Trump: "Si tratta di un'azione di manipolazione e repressione politica" - ha detto il ministro degli esteri di Pechino Wang Wengbin durante una conferenza stampa - "Gli Stati Uniti stanno ponendo i loro egoistici interessi economici al di sopra di ogni principio di mercato internazionale. Certe manipolazioni politiche porteranno gli USA a un declino morale e a un grave danno della loro stessa immagine senza dimenticare le accuse di spionaggio mosse nei nostri confronti senza nemmeno una prova".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25