• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il gruppo nato dalla fusione di PSA e FCA si chiamerà Stellantis

 
Il gruppo nato dalla fusione di PSA e FCA si chiamerà Stellantis
Il settore automotive si prepara ad accogliere un nuovo soggetto che molto probabilmente giocherà un ruolo chiave negli anni a venire: i gruppi Peugeot S.A. ("Groupe PSA") e Fiat Chrysler Automobiles N.V. ("FCA") hanno annunciato che il nome della holding che nascerà dalla loro fusione è Stellantis.

La notizia è stata diffusa da un comunicato congiunto delle due entità, in cui viene scpiegato che questo nome (che proviene dal latino e significa "illuminato dalle stelle") sarà usato "unicamente come Corporate Brand e a livello di gruppo, è un nome che prende ispirazione dall'ambizioso allineamento di due marchi leggendari del settore automobilistico che punto a istituire uno dei nuovi leader nell'era della mobilità".

FCA e PSA, che controllano rispettivamente Fiat Chrysler e i marchi Peugeot, Citroen e Opel, avevano annunciato ufficialmente la loro fusione nel dicembre 2019 e il procedimento dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno in corso, istituendo il quarto gruppo automobilistico del pianeta con Toyota, Volkswagen e quello formato da Nissan, Mitsubishi e Renault.

Grande soddisfazione da entrambe le parti con i vertici di FCA, il presidente John Elkann e l'amministratore delegato Mike Manley, hanno spiegato nella lettera a "Colleghe e Colleghi" diffusa dopo la rivelazione del nuovo nome: "L'obiettivo della nuova holding sarà unire la dimensione di un gruppo globale con grande ampiezza e profondità di talenti, oltre che risorse in grado di fornire soluzioni di mobilità sostenibile per i decenni a venire".

"Il riferimento astronomico nel nome" - spiegano ancora i vertici di FCA - "richiama lo spirito di energia e rinnovamento alla base di questo nuovo brand che cambierà il settore, il nuovo logo sarà svelato nei prossimi mesi anche se quello dei singoli marchi rimarranno invariati. Siamo convinti che questa fusione incarni il coraggio di chi ha fondato l'industria automobilistica e le nostre stesse aziende, siamo onorati di far parte di questo progetto che unisce due marchi importanti sotto il nome di Stellantis".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25